Cerca

ELEZIONI ROVIGO

"Un piano per favorire le società sportive"

La proposta per sport e benessere nel programma del candidato sindaco di Presenza Cristiana Antonio Saccardin

saccardin

Sport come elemento importante per la salute e il benessere psico-fisico di tutte le persone: il candidato sindaco di Presenza Cristiana Antonio Gianni Saccardin ne parla nel suo programma elettorale. “Sarà nostra cura - spiega - favorire le società nelle loro attività con contributi economici e con la sottoscrizione di convenzioni per l’utilizzo degli impianti avviando le necessarie pratiche di accatastamento laddove necessarie. Particolare sarà il riguardo nei confronti di quelle amatoriali che favoriscono lo sport per fanciulli, ragazzi e adolescenti non solo con finalità agonistiche, ma anche educative”. E non è tutto: il Comune darà manforte alle società nell’ “amplificare la funzione esercitata dallo sport anche attraverso la realizzazione di manifestazioni sportive, che costituiscano richiamo e conoscenza delle diverse discipline sportive”. 

L’ex assessore ai lavori pubblici aggiunge poi che “proseguirà l’operazione, avviata nel 2018, di sistemazione delle palestre, in particolare quelle delle frazioni e dei quartieri: al riguardo sono già state finanziati interventi alle palestra Mozart, Tassina e Mardimago per un totale supera il mezzo milione di euro” Questi interventi vedranno la luce in questo anno 2109. Avanti anche con la collaborazione a tutti i livelli con le società sportive professionistiche (“A cominciare dalla Rugby Rovigo”), che “promuovono a livello nazionale l’immagine della città per arrivare, anche attraverso un sinergico reperimento di fondi, a garantire l’agibilità e la sicurezza degli impianti sportivi”.

Per quanto riguarda invece le attività amatoriali, sviluppate con l'impegno del volontariato, “l’amministrazione fornirà tutto il supporto possibile per consentire un'attività che ha risvolti educativi e di prevenzione considerando che in alcuni casi l'inclusione nell'attività sportiva di ragazzi con disabilità, aiuta il loro inserimento sociale”. Saccardin chiude con un pensiero “sociale”: “Cercheremo infine di valorizzare lo sport dei cittadini attraverso il dialogo e la collaborazione costante con i gruppi organizzati per arrivare a dare risposte alle loro richieste".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400