VOCE
comune rovigo
23.05.2019 - 13:24
Ultimo consiglio comunale del commissario prefettizio Nicola Izzo che se ne va dalla città di Rovigo lasciando in dote ben 300mila euro di asfalto. Ai 40mila euro destinati d'urgenza e agli altri 130mila in aggiudicazione, il commissario in consiglio, alla presenza del subcommissario Luigi Armogida, del segretario e dei dirigenti competenti, ha aggiunto altri 130mila euro circa al capitolo di bilancio per la copertura delle buche.
All'interno di una variazione di bilancio approvata in consiglio comunale, il commissario ha appunto destinato una grossa cifra per coprire le buche della città.
Certo, ce ne vorrebbero molti di più visto il numero delle buche e la gravità generale delle condizioni delle nostre strade. Ma l'impegno del commissario, che ha deciso di sistemare subito per quanto possibile le urgenze, verrà sicuramente apprezzato dalla cittadinanza.
La manovra approvata in consiglio prevedeva la destinazione ad altri capitoli di un “tesoretto” da 400mila euro circa, liberati con il rendiconto di gestione 2018 prima bloccati nel fondo soccombenze e ora destinati a colmare i contributi a Cur, scuole paritarie e Accademia dei Concordi e molti altri capitolini che ne avevano bisogno.
La seconda parte della manovra, invece, era riferita alla cifra destinata allo spostamento delle corriere da piazza Cervi all’ex scalo merci, 388mila euro che il commissario ha deciso di spostare in parte a causa dei ritardi delle ferrovie (che devono presentare la planimetria dell’ex scalo merci al comune) e alle emergenze insorte che meritano immediata attenzione.
"Ho deciso di lasciare al sindaco che verrà 150mila euro per la progettazione della nuova stazione delle corriere all’ex scalo merci – ha spiegato in consiglio comunale il commissario prefettizio Nicola Izzo – Questo commissariamento ritiene che l’operazione di spostamento delle corriere sia necessario e confortato dall’orientamento comune dei candidati sindaco che sembrano tutti interessati a procedere in questo senso, lascio i soldi per la progettazione e siccome nell’immediatezza mi servono fondi per operazioni di emergenza – continua Izzo - prendo 238mila euro per destinarli subito alla sistemazione di via Calatafimi, dove la strada sta letteralmente cedendo, e alla copertura delle buche in città. Confido che il sindaco che verrà potrà usare i soldi del consistente avanzo di bilancio libero da luglio – ha concluso il commissario – per completare lo spostamento delle corriere".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE