Cerca

ELEZIONI ROVIGO

"Frazioni? Sono una priorità. Le ascolteremo sempre"

La proposta del candidato sindaco Antonio Saccardin: "Ciclabili, collegamenti e ascolto"

saccardin[1].JPG

Gianni Saccardin

"La città a cui pensiamo considera le frazioni parte integrante del suo essere e della sua identità”.  Così Antonio Gianni Saccardin, candidato sindaco di Presenza Cristiana che affronta la questione nel suo programma elettorale: “Sono molte, 11, e rappresentano con la loro storia e la loro gente un patrimonio di tutti, che merita costante attenzione affinché ognuna possa continuare ad esprimere la ricchezza di relazioni e di tradizioni, che contribuiscono a tener viva la cultura polesana”.

L’ex assessore ai Lavori pubblici assicura quindi “attenzione che partirà dall'ascolto delle necessità dei residenti, nel pieno equilibrio dettato dall’imparzialità verso ognuna. L'andare nelle frazioni - prosegue - sarà per noi una modalità da proporre con una regolarità non finalizzata solo alle scadenze e agli appuntamenti elettorali, ma costante, per far sentire vicina l'amministrazione”.

Ecco quindi strade, punti luce, viabilità sicura, presenza programmata della polizia locale e ancora trasporto pubblico, soluzione alla questione dei cimiteri senza dimenticare gli angoli caratteristici, i luoghi di aggregazione, la collaborazione con le associazioni locali e il sostegno agli eventi e alle tradizioni: “Saranno elementi prioritari - incalza Saccardin - fatto salvo le necessità considerate primarie o basilari dagli abitanti stessi”.

Il tutto mentre nel frattempo “ogni frazione dovrà essere collegata al centro attraverso piste ciclabili, come avviene attualmente per Roverdicrè, S. Sisto, Boara e a breve Sarzano, con quella per Grignano che attende di conoscere il contributo della Fondazione Cariparo”, prosegue il candidato sindaco. Ma non finisce qui: “Abbiamo già in testa, ben chiari, altri percorsi ciclopedonali verso polo natatorio, Borsea e Buso. Poter raggiungere in bicicletta dalle frazioni scuole, luoghi di lavoro e uffici - conclude - semplifica gli impegni delle famiglie, consente economie di denaro, migliora la sicurezza e la qualità dell'ambiente e aumenta la possibilità delle persone di adottare comportamenti utili alla promozione della salute”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400