Cerca

Il progetto

La grande festa di Vado Sicuro

Al centro commerciale La Fattoria sono andate in scena le premiazioni delle scuole secondarie.

Dopo la premiazione dedicata ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, al centro commerciale La Fattoria, i protagonisti sono stati i ragazzi delle scuole secondarie. Ad ogni edizione di Vado Sicuro si ripete l’emozione e l’entusiasmo di una festa che ha lo scopo di premiare le scuole, ma anche e soprattutto di trasmettere a tutta la comunità il senso di questo percorso lungo ormai 16 anni: continuare a ribadire il valore delle regole, a educare alla sicurezza, senza mai stancarsi. I ragazzi lo hanno fatto come ogni anno utilizzando gli strumenti a loro più familiari, a partire da quelli multimediali, producendo lavori sul concetto di sicurezza e di regola, cogliendo l’occasione di Vado Sicuro per lavorare insieme. A fianco della Provincia di Rovigo per questo progetto c’è Adriatic Lng, società che da tempo contribuisce a valorizzare iniziative sportive, culturali ed educative in Polesine.

A sostenere Vado Sicuro e ad applaudire i ragazzi e gli insegnanti c’erano l’assessore regionale Cristiano Corazzari, i rappresentanti delle forze dell’ordine e del mondo dello sport e Marco Cavallaro, direttore del centro La Fattoria.
“La Regione Veneto sostiene con grande convinzione e impegno tutte le iniziative promosse sul territorio che hanno come obiettivo l’educazione alla sicurezza - dice Corazzari - in linea con le indicazioni che ci arrivano dall’Europa. Noi come Regione siamo infatti perfettamente concordi sul fatto che la società civile possa dare un contributo fondamentale all’educazione in tema di sicurezza stradale. E Vado Sicuro è proprio un esempio concreto di come un’intera comunità possa, mettendo insieme le forze, raggiungere obiettivi importanti sul fronte della responsabilità, della consapevolezza, della cultura della sicurezza”.

Difficile il compito di scegliere i lavori primi classificati: i ragazzi hanno infatti messo in moto tutta la loro creatività, realizzando lavori multimediali, opere grafiche, slogan, davvero belli, interessanti, profondi nel loro messaggio. Ricordiamo che è allestita alla Fattoria la mostra di parte dei lavori in concorso realizzati dalle scuole.

Per quanto riguarda le scuole secondarie di primo grado, il primo premio, un buono acquisto d 250 euro, è andato all’istituto di Grignano Polesine e alla “Palladio” di Fratta Polesine, il secondo premio, un buono da 200 euro, alla “Marino Marin” di Adria e alla “A. Riccoboni” di Rovigo e il terzo, un buono da 150 euro, alla “Parenzo” di Rovigo e alla “A. Mario” di Lendinara. Menzione speciale per il lavoro realizzato e buono da 125 euro per la Scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” di Papozze, la “Papa Giovanni Paolo II” di Pontecchio Polesine, la “D. Alighieri” di Occhiobello e la “Vittorino Carravieri” di Crespino.
Passando invece alle scuole secondarie di secondo grado, il primo premio se lo è aggiudicato l’Ipsia “Enzo Bari” di Badia Polesine, che ha preceduto sul podio il liceo artistico statale “B. Munari” di Castelmassa e l’Ipsaa “Bellini” di Trecenta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400