VOCE
ballottaggio 2019
31.05.2019 - 18:54
"Partiamo con uno dei punti neri della viabilità che è stata anche un tema della campagna elettorale. Sto parlando della rotatoria che dovrebbe esserci tra le frazioni di Buso e Sarzano e che ancora non c’è. Ci siamo fermati qui a qualche metro dall’incrocio poiché è pericoloso andare a piedi in quella zona. La verità è che, contrariamente a quanto sostenuto dell’amministrazione Bergamin, durante l’ultima fase di governo, la nuova amministrazione sarà invece in grado di far partire entro luglio con la delibera di Giunta e poi il passaggio in consiglio comunale per far partire i cantieri dell’opera entro l’autunno 2019". Edoardo Gaffeo, candidato sindaco del centrosinistra unito, nel segno del cambiamento, annuncia il primo atto concreto di quella che sarà la sua amministrazione a Palazzo Nodari. E lo fa a pochi metri dall’incrocio pericoloso che regola il traffico in entrata e uscita dalle frazioni di Buso e Sarzano e che si interseca con la strada regionale 443 poco lontano dall’ospedale di Rovigo dove ha convocato la stampa nella tarda mattinata di lunedì 31 maggio.
“L’amministrazione Bergamin, di cui la candidata del centrodestra è erede, aveva fatto una notevole confusione - prosegue Gaffeo - Per la realizzazione dell’opera avevano sostenuto che occorresse un ulteriore atto di natura amministrativa cioè la Variante Ambientale Strategica, la Vas, documento non necessario invece. E questo conferma quanto gli assessori di Bergamin o chi per loro non fossero minimamente in grado di controllare il processo. La rotatoria era già inserita all’interno del piano di assetto territoriale e la Vas era già stata fatta a monte nell’ambito dell’approvazione del Pat, il Piano di Assetto del Territorio. Non è necessario un ulteriore passaggio. Ora si può approvare l'opera e la conseguente variante urbanistica derivata. Lo schema di delibera è già predisposto, e siamo a presentarvelo. Io e la mia squadra saremo in grado di approvarlo già a partire dai primissimi giorni di luglio con il passaggio in giunta e già entro il 15 di luglio, cioè entro le vacanze estive faremo il passaggio in consiglio comunale in maniera tale da partire con le procedure di esproprio e di appalto e di far iniziare i lavori già entro fine autunno o al massimo entro la fine dell'anno. I soldi ci sono già, sono già accantonati sono 750mila euro, vanno solo utilizzati senza altri ritardi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE