Ultime notizie
Taglio di Po
02.06.2019 - 21:40
Fiaccolata, venerdì sera scorso, lungo le vie del paese a conclusione del mese mariano, per sostenere la permanenza dei Frati minori a Taglio di Po. L’iniziativa è solo l’ultima di quelle messe in campo dalla comunità tagliolese che, dopo aver appreso la notizia che i Frati Minori, ai quali da ben 80 anni è affidata la guida pastorale della comunità religiosa di Taglio di Po, tra settembre e ottobre lasceranno la Parrocchia, ha deciso di attivarsi per il mantenimento della loro presenza.
Come primo passo, la comunità dei fedeli dell’Unità Pastorale delle parrocchie San Francesco d’Assisi Taglio di Po e Mazzorno Destro qualche settimana fa aveva inviato al Ministro generale dell’Ordine Francescano e a Sua Santità Papa Francesco una lettera in cui esprimeva il momento di ansia e difficoltà che la vita pastorale della comunità sta vivendo, faceva presente che se il convento dei Frati Minori dovesse definitivamente chiudere “verrebbe a interrompersi una tradizione francescana di presenza e di testimonianza del Poverello di Assisi”.
Alla lettera aveva fatto seguito una raccolta di oltre 2.500 firme, successivamente consegnata al Ministro Provinciale dei Frati Minori. Nel frattempo anche il consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno in merito alla permanenza dei Frati Minori nell’Unità Pastorale delle parrocchie di Taglio di Po e Mazzorno Destro. E venerdì sera, la fiaccolata. Il corteo, in testa il sindaco Francesco Siviero e il diacono Giuseppe Di Trapani, con le fiaccole accese è partito dal sagrato della chiesa, snodandosi poi lungo le vie Marco Polo, Romea Comunale, Roma, Piave e Dante e di nuovo si è portato sul sagrato, dove ad attenderlo c’era il parroco Fra Maurizio Vanti, che ha rivolto l’invito all’intera comunità a rimanere unita. E ora la comunità , pur prendendo atto delle difficoltà esposte dalla Provincia del Nord Italia e della decisione del Definitorio Provinciale di “restituire alla Diocesi di Chioggia la cura pastorale della Parrocchia San Francesco di Taglio di Po”, aspetta il Capitolo generale del prossimo 16 giugno, che potrebbe riconsiderare la decisione di concludere l’esperienza della Fraternità Francescana a Taglio di Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>