VOCE
Il caso
03.06.2019 - 11:34
“A Venezia la ricorrenza dell’Ascensione è particolarmente importante, si chiama ‘Festa della Sénsa’ e, fin dai tempi della Serenissima, si festeggiano le nozze di Venezia con il mare che storicamente rappresentava la via per i commerci e quindi la principale risorsa della città. Oggi invece, dal quel mare di cui Venezia è la sposa, arrivano i ‘mostri’, immense navi da crociera che per il sollazzo del turismo di massa attraversano il bacino di San Marco e il Canale della Giudecca”. Non usano mezze misure i consiglieri regionali Patrizia Bartelle (Italia in Comune), Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) e Cristina Guarda (Lista AMP) a seguito dell'incidente avvenuto in laguna a Venezia (LEGGI ARTICOLO).
“Avete mai assistito al passaggio di una di queste navi? Sono così grandi da impedirvi di vedere l’orizzonte e se siete abbastanza vicini oscurano persino il sole - continuano i tre consiglieri - È l’apoteosi dell’ottusità umana e della ricerca del profitto a tutti i costi. Ieri abbiamo avuto un piccolo assaggio: uno di questi mostri ha colpito di striscio la banchina di San Basilio. Fortunatamente all’apparenza i danni non sembrano gravi ma pensate se l’urto fosse stato più diretto o se si fosse verificato in Piazza San Marco, altro che matrimonio, sarebbe stato un funerale”.
“Non c’è più tempo e non ci sono più scuse - concludono Bartelle, Ruzzante e Guarda - le grandi navi NON possono transitare per il bacino di San Marco e per il Canale della Giudecca, rappresentano un pericolo per la città e per le persone. Chi ha il potere di fermarle si attivi immediatamente! Non ci sono perdite economiche, penali contrattuali o scuse di sorta che giustifichino la situazione attuale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE