VOCE
verso il ballottaggio
04.06.2019 - 20:26
“Lavoriamo fino all’ultimo giorno come se avessimo sempre bisogno di un voto, l’ultimo voto in più. Se prima avete scelto il partito, ora, al ballottaggio dovete scegliere la persona, scegliete Monica e portate le vostre famiglie, i vostri amici, a votare per Monica. Forza, questo è l’ultimo miglio di una lunghissima corsa. Non molliamo adesso”. Con queste parole il governatore della Regione, Luca Zaia, ha lanciato la sua volata a Monica Gambardella, candidata sindaco del centrodestra. Zaia, insieme alla candidata, ha prima di tutto fatto un giro tra le attività della frazione di Boara Polesine, accompagnato anche dall’assessore regionale Cristiano Corazzari e dal neoeletto europarlamentare, Toni Da Re. E dopo qualche stretta di mano e un breve discorso, Zaia si è spostato in piazza Garibaldi dove ad accoglierlo c’era una folla di sostenitori e politici sia di vecchio che di nuovo corso. “Qui davanti a voi c’è la dimostrazione della filiera di istituzioni che saranno al fianco di Monica - ha commentato Corazzari - Forza, non lasciamo questa città in mano alle sinistre”.
“L’autonomia regionale è il nostro rinascimento”. Il presidente del Veneto Luca Zaia, davanti al liston di piazza Garibaldi ha anche parlato di autonomia, tema caldo che vede il Veneto al centro della partita per il riconoscimento dell’autonomia alle regioni. “Il provvedimento è pronto, ed occorre mandarlo avanti, non ci sono scusanti, fa parte del contratto di governo. I veneti hanno deciso ed anche molte altre regioni avanzano le nostre stesse istanze. Per il Polesine, per tutto il Veneto l’autonomia significa riscossa. Deve essere messa all’ordine del giorno del governo. Il contratto che noi abbiamo pronto da tempo deve essere la base, la preintesa deve andare avanti per accogliere eventuali osservazioni e poi stendere l’accordo definitivo”.
Zaia ha anche parlato di Pedemontana: “La più grande opera in Italia per un valore di oltre 2 miliardi di euro. Oggi è realtà, l’abbiamo dimostrato con l’inaugurazione di ieri”. Infine ha bocciato come “una monada l’ipotesi del centrosinistra rodigino di portare le Olimpiadi invernali per le quali è candidata Cortina anche a Rovigo. Mica ci saranno in tutte le città, per esempio non ci saranno nemmeno a Treviso. Non mi pare che a Rovigo ci siano montagne? Alle Olimpiadi io ho sempre creduto, e sono partito da solo. Ora il nostro progetto è il miglior fra i due rimasti in corsa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE