VOCE
Fratta Polesine
05.06.2019 - 20:16
Da domenica a giovedì prenderà avvio la rassegna “BaNdoera, musica in villa”. A partire dalle 21, in villa Badoer a Fratta Polesine, si terrà la prima edizione del progetto promosso dalla provincia e commissione pari opportunità con Arci e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con l’intento di valorizzare la band e i giovani musicisti polesani che amano esprimersi tramite la musica.
“Si realizza un sogno - ha affermato Ivan Dall’Ara, presidente della provincia - perché con questa novità viene portata per la prima volta la musica rock in villa Badoer. Si entra nella memoria storica del territorio, attraverso un monumento che racconta un’epoca e che è diventato senza tempo, che con quest’occasione parla ai giovani attraverso il linguaggio contemporaneo della musica”. L’iniziativa vede il coinvolgimento di artisti emergenti, giovani che stanno riscuotendo successi in diversi talk televisivi o che stanno avendo successo anche in festival di fama nazionale. “Un ringraziamento speciale - ha sottolineato Antonella Bertoli, presidente commissione provinciale Pari opportunità e ideatrice di BaNdoera - a Silvia Belluco, protagonista di una delle serate musicali in villa, per tutti i contatti dei giovani partecipanti che ha segnalato, rendendo così possibile l’organizzazione di questa importante novità che vuole fondere due culture”.
Il 9, si esibiranno I fuoricomeva?, band tributo a Ligabue mentre, il 10, Andrea Tramacere con Giacomo Paparella e poi Elena Mazzetto. L’11, suoneranno i FitOn Falls seguiti da Katrin Roselli, il 12 ad esibirsi sarà il trio delle Swan e il gruppo Of A letter Kept, mentre nella serata conclusiva del 13, suoneranno Giovi e The Bamboo e Silvia Belluco con Edoardo Vilella e Gloria Rogato.
“E’ una vera novità - ha dichiarato Lino Pietro Callegarin, presidente Arci, che segue l’organizzazione logistica della manifestazione - ed è positivo che i protagonisti sono i giovani creativi con la loro musica e queste iniziative servono per farne uscire la valenza con la possibilità di esprimere le loro capacità in un contesto di grande prestigio territoriale” e i ragazzi presenti si sono detti orgogliosi di suonare e cantare nella cornice di villa Badoer. L’ingresso a tutte le serate è gratuito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE