Cerca

TRIBUNALE

Bancarotta, cade l’accusa per l’ex patron del calcio

Per il patron del Calcio Rovigo che conquistò la serie C, Francesco Serra, cade l'accusa di bancarotta fraudolenta

Bancarotta, cade l’accusa per l’ex patron del calcio

Il suo nome è indissolubilmente legato al momento d’oro del calcio a Rovigo, alla squadra che conquistò la Serie C, scrivendo anche una pagina di storia aggiudicandosi per 2 - 1 il derby con la Spal. Tempi che oggi paiono lontanissimi, con la formazione estense meritatamente confermata nella massima serie e invece la formazione del nostro capoluogo che annaspa tra vicissitudini societarie nel campionato di Prima Categoria. Francesco Scerra, patron di quel Rovigo, è tuttora un nome caro agli amanti dello sport in Polesine.

Nella mattinata di ieri, il suo nome è comparso in Tribunale, per una vicenda che faceva riferimento, purtroppo, alla fase discendente di quella epopea. In particolare, gli venivano contestati i reati di bancarotta semplice e bancarotta fraudolenta per il fallimento della società di riferimento per il calcio. La più pesante delle due accuse è già caduta nella fase dell’udienza preliminare, come richiesto dall’avvocato Luca Previati, difensore di Scerra. In aula è emerso come Scerra, ben lungi dal tentare di distrarre beni dal fallimento, si sarebbe adoperato al massimo delle proprie possibilità per cercare di riscuotere i crediti che la società vantava e migliorarne, quindi, la situazione. Proscioglimento pieno, quindi, da questa accusa. Si andrà invece a giudizio per la più leggera delle due fattispecie originariamente ipotizzate, ossia la bancarotta semplice. Una contestazione dalla quale la difesa conta, nel corso del dibattimento, di potere uscire con una assoluzione piena. Il rinvio a giudizio, infatti, non equivale in alcun modo a una dichiarazione di responsabilità, ma significa solo che l’accusa dovrà essere vagliata nel corso di un dibattimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400