VOCE
TRIBUNALE
05.06.2019 - 17:00
Il suo nome è indissolubilmente legato al momento d’oro del calcio a Rovigo, alla squadra che conquistò la Serie C, scrivendo anche una pagina di storia aggiudicandosi per 2 - 1 il derby con la Spal. Tempi che oggi paiono lontanissimi, con la formazione estense meritatamente confermata nella massima serie e invece la formazione del nostro capoluogo che annaspa tra vicissitudini societarie nel campionato di Prima Categoria. Francesco Scerra, patron di quel Rovigo, è tuttora un nome caro agli amanti dello sport in Polesine.
Nella mattinata di ieri, il suo nome è comparso in Tribunale, per una vicenda che faceva riferimento, purtroppo, alla fase discendente di quella epopea. In particolare, gli venivano contestati i reati di bancarotta semplice e bancarotta fraudolenta per il fallimento della società di riferimento per il calcio. La più pesante delle due accuse è già caduta nella fase dell’udienza preliminare, come richiesto dall’avvocato Luca Previati, difensore di Scerra. In aula è emerso come Scerra, ben lungi dal tentare di distrarre beni dal fallimento, si sarebbe adoperato al massimo delle proprie possibilità per cercare di riscuotere i crediti che la società vantava e migliorarne, quindi, la situazione. Proscioglimento pieno, quindi, da questa accusa. Si andrà invece a giudizio per la più leggera delle due fattispecie originariamente ipotizzate, ossia la bancarotta semplice. Una contestazione dalla quale la difesa conta, nel corso del dibattimento, di potere uscire con una assoluzione piena. Il rinvio a giudizio, infatti, non equivale in alcun modo a una dichiarazione di responsabilità, ma significa solo che l’accusa dovrà essere vagliata nel corso di un dibattimento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE