Cerca

la festa

Gavettoni al suono dell'ultima campanella

Ultima campanella e davanti alle scuole inizia la festa che continua poi nelle piazze

Ultima campanella: e davanti alle scuole - soprattutto le superiori - inizia la festa. Oggi ultimo giorno di scuola negli istituti del Polesine. Alle 13, l’ultimo trillo della campanella ha mandato in archivio l’anno scolastico, anche se per qualcuno serviranno ancora i tempi supplementari: in particolare, per i ragazzi di quinta superiore che saranno impegnati, a breve, con l’esame di maturità.

Ma per tutti gli altri, è iniziato ufficialmente il tempo delle tanto attese vacanze estive. Oggi ultimo giorno di scuola, in provincia di Rovigo, per 8.900 alunni delle scuole primarie del territorio, 5.500 ragazzi delle secondarie di primo grado, le vecchie scuole medie, e poco più di novemila studenti delle superiori. Erano infatti 23.585 gli alunni iscritti alle scuole della nostra provincia, di ogni ordine e grado.

Davanti agli istituti è scoppiata subito la festa. E come al solito, complice anche l’esplosione del caldo di questi giorni, la fine delle scuole è stata celebrata a colpi di gavettone. Poi, come da tradizione, il pellegrinaggio verso piazza XX Settembre e piazza Merlin, per il solito bagno celebrativo nelle fontane. Amara sorpresa per gli aspiranti “bagnanti”: le due fontane erano spente. Svuotata d’acqua quella di piazza Merlin, disattivata quella davanti alla Rotonda. Ma i ragazzi non si sono persi d’animo e hanno continuato la loro battaglia a colpi di bottiglie d’acqua. E adesso, ci si rivede a settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400