VOCE
Il caso
11.06.2019 - 13:11
Non solo il settore primario è in forte sofferenza per una primavera eccezionalmente fredda e piovosa. Anche le imprese dell’abbigliamento lanciano l’allarme per un meteo che sta causando effetti devastanti sul settore come conferma Stefano Pattaro, Presidente di Confcommercio Rovigo ed operatore del settore: “I dati parlano di flessioni nelle vendite che sfiorano il 70%, l’alterazione delle stagioni da anni sta creando serie difficoltà, ma mai come quest’anno il problema di liquidità per saldare i fornitori si presenta come una vera e propria emergenza. Bisogna ripartire da una drastica revisione della normativa sulle vendite in saldo”.
Anche per il presidente regionale di Federmoda Confcommercio, Giannino Gabriel, la soluzione è chiara: “i sondaggi tra gli operatori che abbiamo condotto come federazione hanno dato responsi inequivocabili – spiega Gabriel - la maggioranza dei colleghi si è espressa per una revisione delle date dei saldi che sono stati letteralmente stravolti nel significato e nelle finalità per cui erano stati concepiti.”
Rincara Pattaro: “E’ semplicemente paradossale che le vendite di fine stagione, come tecnicamente sono definite dalla normativa, comincino quando la stagione non è ancora iniziata. Collocare i saldi in un periodo consono alla propria essenza, oltre che sanare un’anomalia, diventa un’esigenza vitale per il nostro settore. Confcommercio rivendica quindi con forza la necessità di procrastinare di almeno tre settimane l’inizio dei saldi”.
Di questa tematica ma anche di abusivismo ed etichettatura Pattaro e Gabriel parleranno in un incontro aperto a tutti gli operatori del settore e che si terrà Lunedi 17 giugno alle ore 10 nella sede di Viale del Lavoro 4 della Confcommercio rodigina
Una Confcommercio che non si limita alla sola attività sindacale come annuncia il Presidente Regionale della maggiore confederazione imprenditoriale del commercio, Massimo Zanon: “la gravità della situazione ha portato i nostri organismi regionali a riunirsi d’urgenza per offrire un aiuto concreto agli operatori del settore e grazie a Fidimpresa - spiega il numero uno di Confcommercio Veneto - con un intervento immediatamente operativo gli imprenditori del settore abbigliamento, calzature, articoli sportivi ed accessori potranno accedere a dei finanziamenti a condizioni estremamente agevolate fino a 18 mesi, senza oneri accessori e richieste di garanzie reali. Invito quindi interessati a consultare i nostri uffici rodigini di Viale del Lavoro 4 o contattare lo 0425403535”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE