Cerca

Fede

La fratellanza si mette in marcia

Pellegrinaggio di 28 chilometri in notturna, da Borsea al santuario di Lendinara.

Una processione in notturna da Borsea e fino a Lendinara. Ventotto chilometri per riflettere su se stessi e sul concetto di fratellanza universale.

Ma soprattutto - per utilizzare le parole dello striscione che ha aperto la processione - per andare, non soltanto metaforicamente, “incontro alla luce”. Sono stati tanti i fedeli che sabato sera hanno partecipato al pellegrinaggio organizzato dalla parrocchia di Borsea, e che ha attraversato mezzo Polesine per concludersi, come ormai da tradizione, al santuario del Pilastrello, nella città altopolesana.

L’appuntamento, in piazza a Borsea, era per le 22.30. Da qui, davanti alla chiesa, dove ha portato il proprio saluto anche il vescovo della diocesi di Adria-Rovigo Pierantonio Pavanello, la processione ha preso le mosse verso Lendinara.

Prima di partire, ogni partecipante al pellegrinaggio ha potuto scrivere su appositi fogliettini che sono stati distribuiti dall’organizzazione, i propri intenti.

Lungo il percorso, 28 chilometri in tutto dalla frazione rodigina a Lendinara, previste varie tappe. Il corteo ha fatto tappa a Grignano, quindi a Costa di Rovigo e a Villanova del Ghebbo. Tappa finale a Lendinara, dove padre Luca ha accolto i fedeli provenienti da Borsea all’interno del Santuario, davanti a un braciere acceso per bruciare gli intenti espressi all’inizio del cammino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400