VOCE
VIABILITÀ
24.06.2019 - 16:20
L'incrocio tra via dei Mille, viale Porta Mare e via Ippolito Nievo
“In campagna elettorale, nel programma delle liste di coalizione che sostenevano il sindaco Edoardo Gaffeo, c'era anche la questione della famosa rotatoria Buso/Sarzano", inizia con queste parole la nota del consigliere Antonio Rossini che invita l'amministrazione a portare a termine questa importantissima opera che - a suo dire - andrà a compimento anche grazie a lui.
"Già in passato avevo sollecitato l’amministrazione su diverse situazioni critiche nel centro storico e nella periferia tra le quali la rotatoria di Buso/Sarzano/Mardimago, per la quale avevo presentato due interpellanze grazie alle quali il Comune, condividendo la proposta di realizzarla, si era attivato ottenendo, per circa la metà della spesa, il contributo della Regione Veneto - continua Rossini - A sua volta l'amministrazione Bergamin ne aveva impegnati altrettanti in bilancio, integrando successivamente il budget per spese non preventivate e finalmente arrivando ad oggi con gli ultimi provvedimenti tecnico-burocratici in via di definizione. Posso quindi affermare che si farà questa importante opera, permettendo una maggiore sicurezza stradale in un punto dove gli incidenti mettono a serio rischio l’incolumità delle persone”.
“Rivendico inoltre - prosegue il consigliere - la necessità, già in passato dichiarata, di risolvere problematiche quali la pulizia della caditoie, l’illuminazione di Via Teano, la stesura di un calendario per lo sfalcio del verde pubblico (per consentire ai cittadini di verificarne l’avvenuta attuazione), le ciclabili Borsea - Rovigo e Sarzano – Mardimago, la costituzione/riqualificazione di spazi di aggregazione, della sicurezza della città specie in presenza di atti di vandalismo minorile per i quali occorre una costante e efficiente opera di prevenzione che investa famiglie, gli organismi formativi-culturali e le forze di polizia".
Rossini infine afferma: “Mi considero sin da ora disponibile ad un confronto ed allo scambio di informazioni sulle tematiche segnalate qualora il sindaco intendesse approfondire, ovviamente in un’ottica di leale ed intelligente collaborazione, nel rispetto dei ruoli, ma ad esclusivo favore del bene comune dei nostri concittadini.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE