Cerca

VIABILITÀ

"La rotatoria si farà: anche grazie a me"

Il consigliere Antonio Rossini ricorda i suoi solleciti per la realizzazione della rotatoria Buso/Sarzano e invita la nuova amministrazione a concludere l'opera

"Basta perdere tempo: noi la rotatoria la facciamo!"

L'incrocio tra via dei Mille, viale Porta Mare e via Ippolito Nievo

“In campagna elettorale, nel programma delle liste di coalizione che sostenevano il sindaco Edoardo Gaffeo, c'era anche la questione della famosa rotatoria Buso/Sarzano", inizia con queste parole la nota del consigliere Antonio Rossini che invita l'amministrazione a portare a termine questa importantissima opera che - a suo dire - andrà a compimento anche grazie a lui.

"Già in passato avevo sollecitato l’amministrazione su diverse situazioni critiche nel centro storico e nella periferia tra le quali la rotatoria di Buso/Sarzano/Mardimago, per la quale avevo presentato due interpellanze grazie alle quali il Comune, condividendo la proposta di realizzarla, si era attivato ottenendo, per circa la metà della spesa, il contributo della Regione Veneto - continua Rossini - A sua volta l'amministrazione Bergamin ne aveva impegnati altrettanti in bilancio, integrando successivamente il budget per spese non preventivate e finalmente arrivando ad oggi con gli ultimi provvedimenti tecnico-burocratici in via di definizione. Posso quindi affermare che si farà questa importante opera, permettendo una maggiore sicurezza stradale in un punto dove gli incidenti mettono a serio rischio l’incolumità delle persone”.

Rivendico inoltre - prosegue il consigliere - la necessità, già in passato dichiarata, di risolvere problematiche quali la pulizia della caditoie, l’illuminazione di Via Teano, la stesura di un calendario per lo sfalcio del verde pubblico (per consentire ai cittadini di verificarne l’avvenuta attuazione), le ciclabili Borsea - Rovigo e Sarzano – Mardimago, la costituzione/riqualificazione di spazi di aggregazione, della sicurezza della città specie in presenza di atti di vandalismo minorile per i quali occorre una costante e efficiente opera di prevenzione che investa famiglie, gli organismi formativi-culturali e  le forze di polizia".

Rossini infine afferma: “Mi considero sin da ora disponibile ad un confronto ed allo scambio di informazioni sulle tematiche segnalate qualora il sindaco intendesse approfondire, ovviamente in un’ottica di leale ed intelligente collaborazione, nel rispetto dei ruoli, ma ad esclusivo favore del bene comune dei nostri concittadini.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ggio704

    25 Giugno 2019 - 07:30

    E magari una anche più urgente viale delle industrie - via don Milani.

    Report

    Rispondi