Cerca

SANITA'

Ticket: 94 esenzioni su 100 sono false

Il clamoroso dato portato allo scoperto dai controlli della Guardia di finanza

Domani medici in sciopero garantite le emergenze

"I controlli svolti in materia di indebita esenzione dal pagamento dei ticket sanitari hanno fatto emergere tassi di irregolarità pari, rispettivamente, 94,5%". E' uno dei dati che maggiormente colpiscono del bilancio annuale della Guardia di Finanza di Rovigo e del Polesine. Significa, in pratica, che su 100 persone che certificano di possedere i requisiti per la esenzione dal ticket, 94,5 commettono un falso per non pagare quanto, invece, dovrebbero pagare.

Una abitudine tanto diffusa che le Fiamme Gialle hanno dovuto mettere a punto un sistema di indagine dedicato proprio a questo settore di intervento. "Nel caso dei ticket sanitari - spiega infatti la nota stampa del comando provinciale della Finanza - è stata sviluppata una specifica analisi di rischio in grado di evidenziare i nominativi di beneficiari già caratterizzati da elevati indici di anomalia".

Un dato che, soprattutto, deve fare riflettere, fermo restando che comportamenti di questo tipo sono reati. Dove stanno portando la crisi che continua a colpire e una sanità pubblica sempre più a pagamento e sempre meno sostenibile, per tanti?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • adriano tolomio

    09 Luglio 2019 - 13:48

    Ciò che adombra l'articolo è il fatto che chi invece si trova costretto a pagare il superticket, spesso deve rinunciare alle prestazioni perchè poi tanto ricco in fondo non lo è!

    Report

    Rispondi