Cerca

la proposta

"Fa troppo caldo: aprite le porte del Comune agli anziani"

L'invito del consigliere Michele Aretusini all'amministrazione comunale. "Fate come Borgoricco: fresco, bevande e compagnia in municipio"

"Fa troppo caldo: aprite le porte del Comune agli anziani"

L'invito del Capogruppo della Lega Michele Aretusini all'amministrazione: "Aprite le porte agli anziani in queste giornate di caldo". "Saranno giornate di caldo intenso e Rovigo, così come annunciato dall'azienda sanitaria, sarà una delle province più calde di tutta Italia. Tra le categorie più a rischio, oltre ai bambini e ai malati (ipertesi, diabetici, ecc..) ci sono gli anziani. In un comune anziano dove, come in ogni parte della nostra Provincia - lo dicono gli indici di invecchiamento - ci sono sempre più anziani e sempre più soli, lancio una proposta al nuovo sindaco di Rovigo: aprire Palazzo Nodari a chi ha bisogno di un luogo fresco in cui sostare un po'".

Non è una idea del consigliere, c'è chi l'ha già fatto. "Chiedo solo di prendere esempio da un Comune che si è dimostrato virtuoso in questo senso: Borgoricco". Visto il bollettino meteo, infatti, il Comune in questione ha emanato un allarme caldo nel quale avvisa la popolazione che il palazzo comunale apre le porte agli anziani. "Da mattina fino a sera, in questi giorni di caldo intenso, gli anziani potranno trovare refrigerio, vivande, sale climatizzate e magari potranno passare anche qualche ora in compagnia degli amministratori", si legge nella nota del Comune di Borgoricco. "Perché non prendere esempio?".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400