Ultime notizie
ROVIGO
26.06.2019 - 23:11
La situazione della strada in via Calatafimi
Primo consiglio comunale dell'amministrazione del sindaco Edoardo Gaffeo e prima interpellanza del consigliere comunale Antonio Rossini, che torna sulla questione dei problemi viari di via Calatafimi e via Teano. Tanto che Rossini parla della "immediata necessità di intervenire, sia con deroghe sia con somma urgenza, in merito alle gravi problematiche di viabilità che da troppo tempo colpiscono duramente i cittadini che dovrebbero percorrere quotidianamente via Calatafimi -Sarzano- a partire dall’incrocio con Via Teano”.
Rossini, in particolare, spiega di avere raccolto la richiesta di intervento che arriva dai residenti. "Il Signor Giovanni Quadri - prosegue il consigliere d'opposizione - residente in Via dei Mille, assieme ad altri proprietari di terreni che insistono su via Calatafimi, ha rappresento che, come noto, parte di via Calatafimi non è transitabile per i veicoli superiori ai 35 quintali, a causa di cedimenti della banchina stradale. Ora, però, si rende necessario provvedere alla raccolta dell'orzo e del grano ed al loro trasporto. Questa attività risulta altamente penalizzata dalle condizioni della strada che non garantiscono la necessaria sicurezza per la mobilità".
"Pertanto, diventa necessario individuare al più presto soluzioni e deroghe idonee per garantire la raccolta e il trasporto del prodotto in un percorso stradale adeguato. La situazione è stata in passato rappresentata al Commissario Prefettizio e risulta essere già nota all'Ingegnere Michele Cavallaro".
Da qui le richieste al sindaco e all'amministrazione, con Rossini che domanda se "si intenda voler far provvedere ad aprire, di concerto con i residenti e i proprietari terrieri interessati alla raccolta dei cereali, un tavolo di confronto al fine di giungere nell’immediato a delle deroghe riguardanti il transito dei veicoli superiori ai 35 quintali, per garantire ai cittadini la possibilità di poter sviluppare correttamente le proprie attività economiche. Infatti, la relativa tempestiva soluzione è un dovere di ogni pubblico amministratore, specie in presenza di attività agricole che già devono affrontare le gravi problematiche che penalizzano pesantemente il settore".
Infine, per risolvere alla radice il problema, Rossini domanda se "si intenda porre in essere ogni ulteriore utile provvedimento affinché il tratto di strada in questione venga con somma urgenza definitivamente messo in sicurezza al fine di permettere una libera circolazione di tutti i veicoli".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>