VOCE
LA POLEMICA
27.06.2019 - 10:49
“Per me possono anche annegare”. Sono uno shock quei dodici manichini, coperti da un lenzuolo bianco come fossero delle salme, apparsi l’altra mattina di fronte alla stazione di Padova. Ma ai rodigini quella macabra distesa di lenzuola dovrebbe ricordare qualcosa. Perché, nel giugno di due anni fa, anche piazza Garibaldi ospitò la stessa installazione, opera del giovane artista cavarzerano Andrea Dodicianni.
“Il peso delle parole”, era il titolo dell’opera realizzata a Rovigo, e che viene in questi giorni riproposta nella città euganea. Un’opera realizzata assieme ad Avvocato di Strada onlus di Padova, nell’ambito del Right2cityFestival che durerà fino a lunedì, è dedicata al dramma dei migranti, che ogni giorno arrivano sulle nostre coste dal Mediterraneo a rischio della vita. Le frasi che accompagnano ogni manichino sono state raccolte - fanno sapere gli organizzatori - nel corso di interviste realizzate nel centro di Padova nelle scorse settimane. E riportano quelle “opinioni comuni” che spesso si sentono per strada sul tema dell’immigrazione: parole che pesano - appunto - come macigni. “Non abbiamo mica bisogno di questa feccia”; “Possono anche annegare”; “Che se li portino a casa loro, e se li mantengano”; e via di questo tenore. Un modo per far riflettere sul dramma di cui siamo testimoni, in questo preciso momento storico, e sul peso e le responsabilità dell’indifferenza.
Ma l’opera del giovane artista cavarzerano è finita immediatamente al centro della polemica politica. Tanto che persino il sottosegretario all’Economia, nonché ex sindaco di Padova, Massimo Bitonci è intervenuto sull’argomento, parlando di “rappresentazione artistica distorta ed inappropriata”. Per Elisabetta Gardini, già eurodeputata padovana e fresca di ingresso in Fratelli d’Italia, invece, si tratta di un’opera di “pessimo gusto. Anziché perdere tempo ad insultare i veneti e gli italiani, colpiamo gli scafisti senza scrupoli e mettiamo fine al business di questa immigrazione programmata”, le sue parole.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE