Cerca

rugby rovigo delta

Solidarietà rossoblù: raccolti 1400 euro per i piccoli guerrieri

Quasi duecento persone hanno partecipato alla cena di raccolta fondi a sostegno della Fondazione “Città della speranza” in casetta rossoblù

Venerdì sera presso la Casetta  Rosso Blu del Rugby Rovigo, quasi duecento persone hanno partecipato alla cena organizzata per raccogliere fondi a sostegno della Fondazione “Città della speranza”.

All’aperto, sotto le stelle in una calda serata d’estate il divertimento si è coniugato con la sensibilità di chi partecipando ha contribuito a dare opportunità di vita ai bambini di tutta Italia che soffrono di gravi patologie. Presenti l’assessore del Comune Erika Alberghini ed Andrea Pavanello a rappresentanza dall’amministrazione che è gemellata con la Fondazione e con la quale si realizzeranno presto iniziative future di patrocinio per far conoscere la Fondazione e raccogliere fondi insieme al Cral “La Ciacola” – Comune di Rovigo il cui Presidente Sergio Passarella ha ringraziato tutti i numerosissimi partecipanti. Tante le persone che non hanno potuto partecipare poiché le adesioni hanno superato la disponibilità dei posti. Un risultato inaspettato per essere la prima iniziativa di questo genere organizzata a Rovigo.

Ha voluto testimoniare il supporto alla Fondazione anche il Rugby Rovigo Delta; hanno cenato insieme ai presenti il coach Umberto Casellato, Federica Sansoni dello staff Marketing ed eventi ed alcuni “bersaglieri” a rappresentanza dell’intera squadra.

La musica e l’intrattenimento hanno accompagnato la cena, mentre le parole semplici, ma dirette della D.ssa Elena Poli, ricercatrice dell’Istituto di Ricerca Pediatrica “Città della Speranza” di Padova e di chi sta vivendo l’esperienza in prima persona della Clinica oncoematologica pediatrica di Padova hanno davvero emozionato. Momenti di allegria e di forti riflessioni hanno caratterizzato questo primo evento organizzato grazie al lavoro dei Volontari per la Città della Speranza gruppo di Rovigo, che visto il risultato di partecipazione e di beneficenza, più di 1.400 euro raccolti, verrà sicuramente ripetuto il prossimo anno; quindi come si dice in gergo cinematografico “Buona la prima”!

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400