VOCE
il caso di via adige
06.07.2019 - 15:20
"Michele Aretusini, dovrebbe evitare certi 'assist', adesso è un capogruppo consiliare e deve capire che parla anche per conto di altri. Poi, se cerca la sterile polemica...", comincia così l'intervento del capogruppo della lista di maggioranza Forum dei Cittadini, Matteo Masin, in risposta alle dichiarazioni del capogruppo della Lega che chiedeva al comune di impegnarsi sullo sfalcio dell'erba, e non solo, in via Adige (LEGGI ARTICOLO).
"L'opera speciale del Piruea n. 18, secondo gli intendimenti dei proponenti e dell'allora maggioranza di Centrodestra, a trazione Forzista, ma con rilevante presenza Leghista, doveva essere investita in Tassina, per la precisione con interventi sulla palestra comunale - spiega Masin - La cosa aveva creato non pochi malumori, sia tra chi aveva responsabilità istituzionali (i consiglieri comunali di opposizione, tra cui il sottoscritto), sia tra le varie associazioni locali, che si sono attivate per far cambiare, com'era giusto che fosse, la destinazione di quei 77mila euro (valore dell'opera speciale). E, tutti d'accordo, chiesero che l'opera speciale venisse investita proprio a ridosso dell'intervento urbanistico (Piruea). All'epoca, si chiedeva la realizzazione di un'isola ecologica, ricavando anche dei posto auto, che servirebbero anche per levare dalla strada quei veicoli che, parcheggiati lungo Via Adige, specialmente di notte, costituirebbero pericolo. Poi, con l'avvio della raccolta differenziata, l'idea dell'isola ecologica, ha lasciato spazio ad altre possibili soluzioni, tra cui anche quella di un piccolo parco".
"Detto questo, non è stata mai in discussione la destinazione dell'opera speciale (nonostante sia passata più di una volta in giunta, per il cambio da Tassina a Granzette), visto che i proponenti hanno acquistato da tempo l'area che dovrebbe essere interessata dall'intervento e, ogni tanto, l'hanno pure fatta ripulire dalla folta vegetazione che la infesta. Quello che Michele dovrebbe spiegare è come mai l'opera, che tutte le associazioni locali avevano chiesto ancora parecchi anni fa, non abbia visto compimento in tutti questi anni di responsabilità amministrativa della sua parte politica. Sarà un caso, ma questa opera (a carico di privati, come altre, tipo l'intervento al Ponte dei Guzzi, a Concadirame), l'allargamento del cimitero di Concadirame (già finanziato con mutui), addirittura il Piano degli Interventi sul residenziale, sono sempre stati ad un passo della realizzazione, ma, sistematicamente, stoppati, per un motivo o per un altro. Chissà, magari, ad un anno da quella che doveva essere la scadenza naturale della giunta comunale, potevano vedere la luce, tutte... Chissà".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE