VOCE
SANT'APOLLINARE
12.07.2019 - 13:07
Eclissi di luna
Torna lo spettacolo dell' eclissi di Luna il 16 luglio e l'osservatorio astronomico Vanni Bazzan di Sant'Apollinare apre le porte al pubblico per una serata mozzafiato dalle ore 20.45 in poi.
"L' eclissi - spiega la nota stampa - avrà inizio dalle ore 21 con un culmine della penombra terrestre sulla luna verso le ore 23,20 circa e con l' uscita totale della penombra verso le 1,30 circa del mattino. Il Gruppo Astrofili Polesani avvisa che per questioni di sicurezza, vista l'esperienza del 27 luglio 2018 che ha visto l' osservatorio coinvolto in oltre 5 mila visitatori, entreranno nella struttura 50 persone al colpo e non più, con un ricambio di visitatori ogni 20 minuti circa. Questo per una questione di sicurezza per la struttura, so
"Per la serata saranno presenti anche gli amici della rivista Rem. Il vicino campovolo, grazie al suo presidente Renzo Marangon, mette a disposizione l' area per il parcheggio auto, quindi i visitatori dovranno fare qualche passo a piedi per recarsi nella struttura scientifica e si invitano i visitatori a munirsi di pila nonostante la Luna faccia la sua debole luce illuminando, anche se poco, la via dell' osservatorio astronomico".
"Il fenomeno dell' eclissi è visibile benissimo anche ad occhio nudo e si può osservare anche da casa comodamente dal terrazzo o dal giardino dal giardino, non serve un telescopio ma comunque la vetrina dell' osservatorio astronomico ha il suo bel fascino, questa è la precisazione del Gruppo Astrofili Polesani. Per un rispetto del vicinato, si invitano i visitatori dopo le ore 23 a mantenere un comportamento idoneo, limitando la voce per possibili schiamazzi e cosi recando disturbo per chi deve alzarsi presto il mattino per andare al lavoro".
Ripetizione di una serata di apertura straordinaria anche il 20 luglio ore 21, per l' anniversario del cinquantesimo anno del primo uomo sulla Luna, con brevi spiegazioni su missioni spaziali dedicate e osservazioni celesti al telescopio principale dell' osservatorio astronomico, nonostante la Luna non sara' presente in orario serale.
Per ulteriori informazioni si può consultare anche il sito www.astrofilipolesani.net oppure chiamare il numero 347 9842207 (anche whatsapp ) dove un esperto del gruppo rodigino può rispondere alle domande o informazioni desiderate. L' osservatorio astronomico Vanni Bazzan si trova nella frazione di Sant'Apollinare di Rovigo in via Sinesio Cappello 12.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE