VOCE
trasporti
22.07.2019 - 15:48
"Ho assistito alla presentazione del nuovo piano regionale dei trasporti e sono sconfortata nel constatare che la giunta regionale per il Polesine non ha previsto praticamente nulla". E' critica la consigliera regionale Patrizia Bartelle sul nuovo piano regionale dei trasporti.
"È stato detto che si tratta di un piano politico, quindi che concretizza una visione di una forza politica che governa il Veneto da molto tempo e che pare non avere assolutamente in mente le zone periferiche come il Polesine. È una pura constatazione. Sì, ci è stato parlato dell’asse nord-sud che scavalca il Polesine ma non porta alcun beneficio al nostro territorio, oltre questo lo scenario è deludente".
"Nessun intervento è previsto a beneficio delle due filiere produttive esistenti: quella della pesca nel Delta e quella della Giostra in Alto Polesine e per di più i problemi dei pendolari che utilizzano il trasporto su ferro o su gomma vengono sottovalutati".
"La domanda della mobilità guida gli investimenti, perciò a fronte di un polesano che usa i mezzi pubblici, in media 13 volte all’anno, ci si rivolge ad un padovano che li usa 4 volte tanto! La vera scommessa dovrebbe essere di portare tale uso, per il Polesine ai livelli dei padovani e raddoppiarli per loro. Nessuna analisi sulle motivazioni che portano i polesani ad usare l’auto, con un parco macchine, il più vecchio del Veneto. Per questo motivo ho espresso una forte contrarietà al Piano".
"A ciò si aggiunge - continua Bartelle - il totale disinteresse della Lega per una futura, progressiva diminuzione del costo dei biglietti che pesa sugli stipendi e le pensioni degli utenti. Inoltre manca del tutto una prospettiva chiara per l'idrovia Tartaro Fissero Canal Bianco che grazie alla Lega molto probabilmente resterà la grande incompiuta del Veneto meridionale. Infine - conclude Bartelle - manca qualsiasi progetto (almeno quello) sull'asse Est-Ovest per prolungare la Transpolesana fino al mare e collegare il nodo di Badia Polesine con la Lombardia. Insomma è evidente che la Lega pensa solo al Veneto centrale dive ottime il maggior numero di voti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE