VOCE
INFRASTRUTTURE
22.07.2019 - 16:16
“È stato un incontro estremamente proficuo e che soprattutto è servito a chiarire da parte dell’Anas la situazione attuale e le prospettive di intervento su questo che è uno dei ponti più importanti della rete stradale regionale, posto lungo la Statale 16, un’arteria statale di collegamento tra il sud e il nord del Veneto”.
Così l’assessore alle infrastrutture e ai trasporti della Regione, Elisa De Berti, commenta l’incontro svoltosi stamane per fare il punto sulle condizioni del ponte sull’Adige e Boara Pisani (Padova) e su future modalità di manutenzione e messa in sicurezza. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore regionale al territorio Cristiano Corazzari, il consigliere regionale Graziano Azzalin, i sindaci dei Comuni di Rovigo, Edoardo Gaffeo, e di Boara Pisani, Luca Pescarin, l’ingegner Gabriella Manginelli, responsabile dell’area compartimentale di Anas.
“Intanto è stato stabilito che al momento non esiste alcun rischio di chiusura del ponte – precisa l’assessore De Berti –, una struttura che ha oltre 70 anni e necessita di un intervento di consolidamento, messa in sicurezza e di adeguamento alle nuove esigenze di traffico, prevedendo possibilmente l’allargamento della sede stradale. L’Anas ha anticipato alcune ipotesi progettuali che approfondiremo e condivideremo con i sindaci nei prossimi mesi e soprattutto con la Sovrintendenza, essendo il ponte sottoposto a tutela. Dopo l’estate ci incontreremo nuovamente in previsione dell’apertura del cantiere che non avverrà prima della primavera del 2020”.
“L’intervento di ristrutturazione sarà concordato con il territorio – sottolinea l’assessore al Territorio Cristiano Corazzari - in modo che la soluzione dei problemi esistenti sia portata a termine in sicurezza e col minore disagio possibile per le comunità. Il ponte è un nodo cruciale per il Polesine oltre che una struttura stradale di importanza strategica molto più ampia. Di questo c’è la piena consapevolezza come c’è quella che le condizioni e le esigenze del traffico attuale impongono di intervenire in maniera adeguata non solo sul ponte ma anche sulla viabilità di collegamento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE