VOCE
CONSIGLIO COMUNALE
30.07.2019 - 19:52
Interventi sulle strade e nel settore opere pubbliche. E' questa la scelta strategica della giunta Gaffeo, contenuta nella delibera approvata in consiglio comunale, riguardante la destinazione dell'avanzo di Bilancio. La cifra complessiva della manovra è di 1 milione e 186mila euro.
“E' stata fatta una scelta di natura strategica - ha detto il sindaco Edoardo Gaffeo - idealmente suddivisa in 4 componenti. La prima è una sorta di cuscinetto di riserva di circa 280 mila euro, accantonati per una naturale discrasia di origine temporale tra la disponibilità delle entrate per la tassazione Imu e la disponibilità di spesa del Comune. Questi soldi potranno essere liberati e ulteriormente utilizzati in fase di secondo assestamento, previsto entro la fine di settembre. Il grosso della cifra poi riguarda le opere pubbliche. Circa 400 mila euro sono destinati a questo settore per la manutenzione dei fabbricati e delle strade. Nell'ambito dei lavori pubblici ci sono circa 290 mila euro che derivano da voci vincolate, 170 mila euro da avanzi di mutui destinati all'ampliamento del cimitero di Concadirame, il primo di una serie di interventi che faremo nei cimiteri della città. Altri 120 mila euro, sempre vincolati nell'ambito del Piano delle opere pubbliche, sono destinati a manutenzione ordinaria strade. In totale, dunque, ci sono circa 400 mila euro già nel 2019, alle strade. Altra scelta di natura strategica l'idea di destinare 100 mila euro a cofinanziamento a bando, per trovare un effetto leva che ci consenta di trasformare già dal prossimo bilancio questi soldi con un effetto moltiplicativo. Il rimanente è destinato ad alcune spese segnalate dagli assessorati di riferimento. Confermo inoltre, che a settembre avremmo la progettazione esecutiva di via Calatafimi (120mila euro già stati destinati dal commissario) con il ripristino del doppio senso di circolazione ed una soluzione per evitare il passaggio dei camion, con ogni probabilità, comporterà la chiusura alla fine di via Calatafimi all'innesto con via Zennaro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE