Cerca

SOTTOMARINA

Esplode il Carnevale

Un successo la kermesse di sabato

Ben riuscito il carnevale di Sottomarina, nonostante l’assenza di alcuni carri allegorici per questioni di sicurezza. Il lungomare ha visto numerosi giovani, famiglie, bambini, ragazzi e ragazzi e anche i nonni in vacanza. La serata, ricca di colori, musica e fantasia, si è svolta sabato nel cuore di Sottomarina, nota località balneare di Chioggia.

Un bella sorpresa è stata la sfilata di “Sua maestà la regina di Adria”, l’ormai nota Solidea Paggioro, con le “guardie reali”, tra le quali Mattia Mincuzzi e poi lo spettacolo Ipanema show con le ballerine e i ballerini brasiliani con i costumi ricchi di piume, colori e paillettes; hanno sfilato anche le majorettes, in look bianco e rosso; le danzatrici del ventre; e ragazzi dai costumi arabeggianti. Esibizioni, allegria e, perché no, anche un pizzico di egocentrismo, hanno regalato per tutta la sera la nomina di “divi” ai protagonisti del Carnevale.

Tanta la creatività portata sul lungomare che tutti invidiano per l’ottima aria di mare, ricca di iodio, che fa tanto bene alla salute. Il numeroso pubblico ha immortalato negli scatti fotografici anche costumi da cosplay e sono state ricordate le più belle canzoni dei cartoons e sigle televisive con la cover band Freeway. Poi i tipici Arlecchino; le ragazze vestite da meduse; i vichinghi e il carro dedicato alla pulizia e al rispetto del mare.  Insomma, agosto è iniziato bene, ricco di spensieratezza.

Il duo Le Bambole ha fatto divertire come sempre il pubblico, così come l'animazione latina di dee jay Gomez e Latin Style, 40 ballerine di danza del ventre.  Carnival Party è un evento Ascom Confcommercio, Comune di Chioggia, ConChioggiaSi, ChioggiaTv.  "La scelta era tra il silenzio o fare comunque festa - commenta Gianni Nardo di Chioggia Tv - Noi abbiamo scelto la seconda, anche se ci siamo dovuti dare parecchio da fare per stilare in tutta fretta un programma completamente diverso e all’altezza delle aspettative”.

Alessandro Da Re presidente di Ascom: "Siamo felici di essere riusciti comunque a predisporre un programma ricco di intrattenimento nonostante l'assenza dei carri. Lavoreremo insieme all'amministrazione per far ritornare i carri in città. Un ringraziamento particolare va alle forze dell'ordine tutte, che hanno lavorato in modo da garantire la sicurezza a turisti e chioggiotti durante la serata". Silvia Vianello presidente consorzio ConChioggiaSi: "La città ha bisogno di eventi di questo tipo e di occasioni di festa. Lavorando insieme siamo sicuri che riusciremo il prossimo anno a riportare il carnevale nella formula di successo degli anni scorsi”. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400