Cerca

gal adige

Tagliati i fondi per la torre

Il Gal Adige si vede costretto a decurtare il finanziamento al Comune di Rovigo a causa dei gravi ritardi nella realizzazione del progetto

Tagliati i fondi per la torre

Riqualificazione della Torre? Sì, ma non più con i soldi finanziati alla prima ora. Il Gal Adige, che ha finanziato l’intervento di riqualificazione della Torre si vede costretto, così infatti impongono le regole, a decurtare il finanziamento al Comune di Rovigo a causa dei gravi ritardi nella realizzazione del progetto. Una penalizzazione economica, insomma, confermata dal presidente del Gal Adige, Alberto Faccioli.

“Con riferimento ai lavori di riqualificazione dei giardini delle due torri e visitazione Torre Donà, si comunica che purtroppo persistono ritardi nell'avvio delle lavorazioni. L'amministrazione, tramite gli uffici dei lavori pubblici, si sta adoperando per trovare la soluzione migliore per poter superare le difficoltà emerse, adottando tutti gli strumenti messi a disposizione dalla legge sui contratti pubblici”. Così scriveva il Comune di Rovigo non molti giorni fa. Poi, la lettera pesante comune un macigno, arrivata ieri a Palazzo Nodari, annuncerebbe il decurtamento.

Per il recupero della più alta torre di Rovigo c’erano sul piatto della bilancia 195mila euro, chiaramente complessivi del finanziamento dei contributi di Avepa e del Gal. Nel progetto dell’ex amministrazione comunale, la Torre Donà, alta 56 metri e scalabile grazie a 17 rampe di 17 gradini alti 17 centimetri, tornerebbe così visitabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ROBALT10

    08 Agosto 2019 - 20:48

    Siamo nella solita consueta "normalità " italiana e in questo caso rodigina. Che popolo siamo da vergognarsi

    Report

    Rispondi