VOCE
maltempo
10.08.2019 - 14:49
L'assessore regionale Cristiano Corazzari ieri pomeriggio ha visitato i comuni del Delta del Po che sono stati danneggiati dalla tromba d'aria dei giorni scorsi.
L'assessore regionale ha visitato in particolar modo la cooperativa Cosva, ovvero il consorzio dei pescatori di Scardovari che sono tra quelli che hanno subito i danni peggiori ovvero Cavane e capannoni scoperchiati ed oltre 30 barche affondate. Corazzari commenta così la visita: "Ieri pomeriggio insieme al sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli ho fatto un sopralluogo delle aree colpite dalla tromba d'aria e non posso che confermare ancora una volta la mia vicinanza e solidarietà a tutte quelle famiglie ed imprese che hanno subito ingenti danni. Particolare attenzione è rivolta ai pescatori che oltre ad avere subito i danni più consistenti, proprio in questi giorni si vedono costretti a vivere una condizione di enorme preoccupazione e precarietà per colpa dell'indecisione della Provincia sull'assegnazione dei diritti esclusivi di pesca. Voglio però rassicurare i pescatori e tutti i cittadini del Delta dicendo che la Regione è vicina al nostro territorio e da subito il Governatore Zaia ha indetto lo stato di calamità dando quindi la possibilità di richiedere un risarcimento per i danni subiti. Dagli incontri di ieri ho però avuto conferma della grande voglia di ripartire e di lavorare che da sempre contraddistingue la nostra gente e sono certo che anche questa volta ci tireremo su le maniche e ci daremo da fare per far tornare tutto come prima".
Sullo stesso tema interviene anche l'onerevole leghista Antonietta Giacometti con toni altrettanto rassicuranti: "I danni subiti dal nostro territorio sono considerevoli, mi attiverò già da domani per portare a conoscenza di questa situazione di disagio il Parlamento, richiedendo un intervento rapido e che dia risposte al nostro amato Delta".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE