VOCE
TEATRO
10.08.2019 - 19:26
Adattamento da “Il Metodo” di Jordi Galceranper la e regia di Riccardo Fortuna
Quinto spettacolo per la XX stagione del Teatro delle Regioni organizzata e promossa dal Gruppo Teatrale Il Mosaico con il sostegno del Comune di Rovigo e il contributo della Fondazione Rovigo Cultura e di RovigoBanca. Domani sera, nel Chiostro del Monastero degli Olivetani di Rovigo, andrà in scena la Compagnia de L’Armonia con la commedia “Una mentina?”, da Il Metodo di Jordi Galceran, adattamento in dialetto triestino e regia di Riccardo Fortuna.
Quattro manager, tre uomini e una donna, chiusi in una stanza, sono pronti a battersi, senza esclusione di colpi, per un posto di direttore generale. E’ l’estrema sintesi de “Una mentina?”
Il crudele gioco di selezione, utilizzato dall’azienda per trovare il candidato, si fa sempre più diabolico e curioso: i quattro affrontano bizzarre prove attitudinali (ispirate a vere tecniche di selezione del personale) che sfociano in una drammatica comicità, pronti anche ad umiliarsi pur di ottenere il posto. Vengono mescolati indizi veri con piste false, con continui colpi di scena per arrivare ad un sorprendente finale.
Gli interpreti della commedia sono: Paolo Dalfovo, Monica Parmegiani, Roberto Tramontini e Giuliano Zobeni. Scene e costumi: Giulia Zuccheri. Suggeritrice: Paola Giraldi Tramontini. A comporre il resto dello staff tecnico: Paolo Prelog, Roberto Creso e Claudio Zatti.
La caratteristica della Compagnia de L’Armonia sta nel raccogliere attorno a sé attrici e attori provenienti da varie Compagnie associate a L’Armonia e, per l’occasione,: Ex Allievi del Toti, Il Gabbiano e Quei de Scala Santa.
Lo spettacolo “Una mentina?” ha partecipato alla Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale “Premio Berta 2019” a Sansepolcro (AR), unico spettacolo in dialetto presente nella rosa dei 5 finalisti, e si è aggiudicato i seguenti premi: “miglior testo” adattamento in dialetto triestino di Riccardo Fortuna, “miglior attrice protagonista” a Monica Parmegiani e per concludere è salito sul podio a livello nazionale come miglior spettacolo classificandosi al “secondo posto”.
Durante l’intervallo sarà offerta la degustazione di pinza triestina e liquore Pelinkovac.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21,15.
Ingresso: biglietto unico 8 euro.
Il teatro delle Regioni gode dei contributi di Fondazione Rovigo Cultura e RovigoBanca ed è patrocinato dal Comune di Rovigo, Regione Veneto, Provincia di Rovigo, Fita Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE