VOCE
ROVIGO
12.08.2019 - 16:03
Uno degli striscioni di protesta affissi a Mardimago
"A tutt'oggi ci rincresce constatare - e ne siamo rammaricati - che, a due mesi dall'insediamento del nuovo sindaco con la sua giunta, tutto tace per Mardimago". Giuliano Bernardinello, referente del comitato "Vivi Mardimago", torna a intervenire sulla richiesta di sicurezza della frazione, attraversata da via Dei Mille, sulla quale ogni giorno passano centinaia di mezzi pesanti, ma anche tantissime auto, spesso a velocità totalmente inappropriata. A scatenare la rabbia della frazione, un episodio avvenuto nei giorni scorsi, quando una anziana, per quanto sulle strisce, è stata sfiorata dai mezzi in transito.
"Pensavo ci scappasse il morto - dice Bernardinello - è doveroso sistemare i cinque passaggi a livello della frazione. Le zebre sono scarsamente visibili e da tempo domandiamo che gli attraversamenti siano protetti con altri metodi, come illuminazione, dossi, un colore diverso, cartelli verticali. Nulla di tutto questo, per ora".
"Non accettiamo che quanto promesso in campagna elettorale venga poi dimenticato - prosegue il referente del comitato - Al sindaco, in occasione delle elezioni, avevamo inviato un dossier succinto ma completo delle problematiche della nostra Frazione. Il sindaco, in più occasioni, ribadiva che Mardimago era un problema da risolvere con urgenza. Riconosceva che i due velobox (ben vengano), (pieni di polvere in magazzino) erano insufficienti per risolvere il problema del traffico pesante e alta velocità poiché funzionano solo con la presenza della polizia municipale, confermando che servono anche semafori intelligenti, da noi sollecitati anche alla Giunta precedente".
"Da troppi anni causa traffico pesante e alta velocità subiamo danni psicofisici e materiali a causa di inerzia politica. A metà abbiamo inviato una e mail all'assessore Favaretto, segnalando ulteriori fatti incresciosi su passaggi pedonali e a una fermata del bus". Si parla dell'investimento, evitato per un soffio, dell'anziana, ma anche di altri episodi simili che solo per fortuna, per ora, non hanno avuto conseguenze.
"A fine luglio, poi - prosegue Mardimago - abbiamo inviato al sindaco una seconda mail, domandando un incontro per avere delucidazioni su programma e interventi per Mardimago, essendo già da tempo iniziata la campagna agricola". In questo periodo, infatti, via Dei Mille viene percorsa anche dai mezzi agricoli che trasportano il raccolto. "Perché - domanda Bernardiello - chi deve recarsi a Cavarzere, Cona e Pontelongo deve per forza transitare via dei Mille?".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE