VOCE
La benemerenza
21.08.2019 - 22:12
Il sindaco Omar Barbierato conferirà il prossimo 29 agosto all’artista Renato Cecchetto la benemerenza “Adria Riconoscente”. La cerimonia, coordinata dalla consigliera con delega agli eventi culturali Oriana Trombin, si svolgerà in sala consigliare dalle 18.30, alla presenza delle autorità civili, dei referenti del Circolo del cinema, della Polesine Film Commission e della cittadinanza. A presentare l’artista poliedrico sarà il giornalista de “Il Giornale” Massimo Veronese.
Cecchetto, che ha vissuto ad Adria per diverso tempo prima di intraprendere la sua brillante carriera, dopo essersi diplomato all’accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio d’Amico”, ha lavorato nel cinema, diretto, fra gli altri, da Mario Monicelli, Steno, Marco Ferrari, Damiano Damiani e Florestano Vancini in pellicole come “Amici miei-Atto II” ,”Fracchia la belva umana”, ”Parenti serpenti” e “Pierino colpisce ancora”. Regista in spettacoli italiani e francesi, regista radiofonico e di filmati industriali, sceneggiatore con riconoscimenti significativi quali la menzione speciale al “premio Solinas 1998”. Renato Cecchetto oggi è anche un noto doppiatore che ha prestato la sua voce originale e versatile ad alcuni personaggi più simpatici ed amati dei film di animazione, come l’orco buono Shrek, il maialino Hamm nel classico Toy Story, lo yeti nel film “Monsters & Co” e Mustafà nel cartone “Ratatouille”.
Questa la motivazione del conferimento della benemerenza “per aver contribuito, con la sua brillante e versatile carriera, con la sua poliedrica attività di attore teatrale e cinematografico, regista, sceneggiatore, doppiatore e direttore del doppiaggio, a diffondere la cultura a livello nazionale ed internazionale nelle sue variegate e multiformi espressioni, offrendo ai giovani un fulgido esempio di professionalità e di appassionata, profonda determinazione. Per aver contribuito, con la sua notorietà, ad esaltare e a promuovere l’immagine della città, avendo vissuto ad Adria prima di intraprendere la sua luminosa carriera”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE