VOCE
PORTO TOLLE
28.08.2019 - 14:34
"L'inizio del nuovo anno scolastico e ormai alle porte. Ma quest'anno a complicare il rientro in aula per 160 alunni della scuola primaria di Ca' Tiepolo c'è il trasferimento temporaneo di tutte le classi nello stabile delle scuole medie di via Brunetti". Lo spiega il consigliere comunale di Porto Tolle Cosetta Nicolasi, della lista dell'ex sindaco Claudio Bellan, oggi in opposizione.
"Questa decisione - spiega - è stata appresa solo pochi giorni fa da una nota del sindaco in cui avvisa che la scuola necessita di ristrutturazione e cambio di infissi, ma per problemi con la gara d'appalto i lavori, che da delibera del 4 luglio 2018 si presume dureranno 5 mesi, inizieranno proprio a settembre. I genitori invitati ad una riunione in sala della musica hanno già iniziato ad esprimere preoccupazione per questa scelta, perché di fatto si mette in difficoltà la didattica delle varie classi".
"Ovviamente - spiega Nicolasi - nessuno mette in discussione i motivi del trasferimento! Quando i lavori riguardano la messa in sicurezza e la ristrutturazione di un edificio scolastico si può essere solo che d'accordo. La sicurezza e il miglioramento delle strutture dove studiano i nostri figli devono essere una priorità per qualsiasi amministrazione. A questo punto però mi chiedo: i lavori non possono slittare a giugno con la fine dell'anno scolastico? Il trasferimento temporaneo in altra sede delle classi causerà di fatto delle difficoltà oggettive? Si presume che trasferire tutto il materiale didattico presente nelle varie classi sia un lavoro imponente. Ma le classi delle medie, che sono più piccole, riusciranno a contenere tutti i vari ausili per la didattica della primaria? La didattica stessa avrà difficoltà ad intraprendere il percorso formativo di inclusione tra le varie sezioni? Ancora, Il locale adibito a mensa poi sarà a norma? Presumibilmente verrà utilizzata l'aula Magna che sicuramente non presenta tutte le caratteristiche necessarie per un refettorio"
"Si potrebbe continuare ancora a lungo con la lista delle domande - chiude Nicolasi - A questo punto è lecito chiedere: visto il periodo relativamente breve dei lavori, non è possibile chiedere una proroga? Come già successo circa 3 anni fa con i lavori di ristrutturazione dell' asilo nido, quando l'allora amministrazione Bellan chiese una proroga allo stato per fare slittare i lavori a fine anno scolastico, nonostante l'obbligo di rendicontazione entro fine anno. Perché non fare un tentativo anche per questo caso? I lavori interni potrebbero essere fatti durante l'estate e l'esterno per ultimo in modo da garantire l'inizio dell'anno scolastico 2020/2021 ai bambini in una struttura a loro idonea".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE