VOCE
PROVINCIA
30.08.2019 - 19:06
Una folla di pescatori alla riunione delle cooperative di Porto Tolle
Chiedono una concessione di 15 anni. Ma in Provincia arriva un’altra diffida dall’avvocato Anselmi
Mille pescatori pronti a protestare contro la Provincia di Rovigo per i diritti di pesca, ma si complica la strada per la concessione dei diritti di pesca al Consorzio Pescatori di Scardovari. In Provincia è arrivata una nuova lettera da parte dell’avvocato di Ferrara che già aveva innescato il blocco diverse settimane fa. Questa volta l’avvocato Anselmi ha inviato una vera e propria diffida alla Provincia, intimando di non attuare alcuna proroga della concessione, di revocare atti già adottati in questo senso, ribadendo che l’unica strada per la concessione dei diritti esclusivi di pesca è quella d un bando pubblico. Una nuova tegola, quindi, sulla possibilità di una rapida soluzione di uno stallo che da settimane tiene sulle spine i 1.500 vongolari del delta e che pone punti d domanda il futuro dell’intero settore ittico del Basso Polesine.
Ieri intanto al palazzetto dello sport di Porto Tolle si è svolta l’assemblea delle cooperative dei pescatori. Oltre 500 le persone che hanno partecipato all’incontro, dove è stata ribadita la necessità di una concessione pluriennale dei diritti di pesca, per poter effettuare investimenti e pianificare attività. Inoltre sono stati delineati i dettagli organizzativi della manifestazione del 10 settembre a Rovigo. Confermata quindi la calata dei pescatori bassopolesani che scenderanno in massa a Rovigo, sotto la sede della Provincia, per chiedere a gran voce lo sblocco della situazione e la concessione pluriennale dei diritti di pesca. Una protesta che vedrà anche il sindaco Pizzoli dalla parte dei pescatori.
“Saremo in un migliaio - spiega il presidente del Consorzi Pescatori Luigino Marchesini - I pescatori arriveranno in città con una dozzina di corriere e mezzi propri, cartelli e striscioni per far sentire la nostra voce. Ci saranno anche rappresentanti delle altre attività economiche. In assemblea ho spiegato tutto quello che è successo negli ultimi mesi, e quello che andremo a dire sotto la sede della Provincia”. Marchesini fa anche sapere che “la nostra richiesta è sempre quella di 15 anni di concessione, ovviamente siamo pronti al confronto con la Provincia, ma per uno o due anni di proroga non ci sediamo nemmeno al tavolo della trattativa”.
La lettera dell’avvocato Anselmi, però, è il secondo freno imposto a chi pensava e sperava in un’accelerazione della conclusione della vicenda. L’ipotesi di una delibera senza un voto del consiglio provinciale per una concessione quindicinale al Consorzio di Scardovari, come sperava Roberto Pizzoli, sindaco di Porto Tolle e consigliere provinciale, appare sfumata. “Io - spiega Pizzoli - speravo si potesse procedere con un affidamento diretto di 15 anni, senza un nuovo voto del consiglio. Ma così non è. A questo punto verificheremo il modo giusto per stendere la delibera di affidamento quindicinale, ne parleremo con la dirigente del settore pesca, Maria Votta Gravina, quando rientrerà dalle ferie la prossima settimana. E poi si convocherà il consiglio provinciale”.
La sensazione, però, è che i consiglieri provinciali che avevano fatto finire in minoranza il presidente Dall’Ara, spingendo per una concessione quindicinale, ora si siano “incartati” in un impasse non ancora risolto e, anzi complicato, dalla nuova lettera di diffida. Avendo detto no ad una concessione di uno o due anni, di fatto si sono spinti verso una concessione di lunga durata, che però mantiene dubbi e interrogativi, e che ancora non ha trovato la sua definizione dal punto di vista tecnico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE