Cerca

ACQUEVENETE

Salmonella nell'Adige, utenze domestiche al sicuro

Il problema riguarda l'utilizzo dal fiume per l'irrigazione nei campi, l'acqua che esce dal rubinetto è potabile

Parte un'indagine della Procura sull'acqua sporca dei rubinetti

 "In relazione alla notizia della presenza nel fiume Adige del batterio salmonella, Acquevenete comunica che tutte le sei centrali di potabilizzazione di acquevenete che attingono dal fiume Adige sono dotate di un sistema di trattamento dell'acqua con disinfezione che ha piena efficacia per l'abbattimento del batterio". Lo precisa Acquevenete, dopo la notizia della presenza di salmonella all'altezza di Anguillara e San Martino di Venezze. Un riscontro che ha indotto l'Ulss 6 a comunicare ad Anguillara la necessità di procedere con una ordinanza che impedisca il prelievo dall'Adige di acqua per scopi irrigui, mentre i Comuni della sponda polesana sono, al momento, senza informazioni, nonostante le richieste di chiarimenti avanzate dai sindaci (LEGGI ARTICOLO). 

"Già in passato è stata riscontrata la presenza di salmonella nell'Adige - prosegue la nota - in tutte le occasioni, pur in presenza di acqua grezza in cui le analisi avevano evidenziato positività alla salmonella, nell'acqua potabile questa è risultata assente, segno che il trattamento funziona efficacemente. Al momento Acquevenete non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dall'autorità sanitaria in proposito".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400