Cerca

ADRIA

Un settembre che durerà sino a metà novembre

Il cartellone di eventi durerà due mesi e mezzo. La presentazione ufficiale

ADRIA - Da quasi 70 anni si festeggia ad Adria il Settembre Adriese. Iniziative ed eventi culturali, ricreativi e sportivi, organizzati sotto la regia della Pro Loco di Adria  dal 1966  e prima di allora da un comitato cittadino. "Il Settembre Adriese è un'opportunità per  far conoscere Adria con un calendario tanto ricco di eventi che, per  evitare  la sovrapposizione degli eventi  di notevole spessore, si andrà a concludere il 16 Novembre con una rassegna corale".

"Quest'anno, oltre alle varie associazioni, club, istituti che renderanno possibile questa grande kermesse, abbiamo anche il sostegno della Cna di Rovigo,la quale, grazie ad un bando indetto dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo denominato “riqualificazione urbana e rigenerazione dei distretti urbani del territorio”ci saranno  nuovi input alla programmazione degli eventi adriesi futuri", afferma la vice sindaco Wilma Moda.

"Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che volontariamente  e a vario titolo permettono la realizzazione del fitto calendario  e rendono viva la città di Adria", dice la presidente della Pro loco di Adria, che organizza l'evento, Letizia Guerra, che, dopo aver elencato gli eventi del calendario,  ha annunciato che l’avvio della  vendita degli  abbonamenti prevista al teatro Ferrini iniziata oggi, è partita con un gran consenso da parte dei cittadini. Una rassegna che partirà il prossimo 5 Ottobre.

Nel suo intervento Franco Cestonaro di Cna ha evidenziato gli eventi curati da Cna , uno sarà svolto in collaborazione con l’istituto alberghiero dove  Leonardo Di Carlo, artista dell’arte bianca e della pasticceria, terrà con i ragazzi del Cipriani. Un altro riguarderà la mobilità sostenibile ,occasione in cui si parlerà di vetture elettriche e il terzo incontro tematico interesserà  le opere d’arte di meccanici e carrozzieri che esporranno auto e moto  storiche.


Gli attori del “Settembre Adriese” sono:
Pro Loco Adria,CNA di Rovigo, Associazione Vecchie Glorie, Circolo del Cinema
Biblioteca Comunale, Museo MAAD, Museo Archeologico, Museo della Cattedrale
Scuderia Ferrari Club di Abano Terme, Associazione Adria Nostra, Conservatorio Buzzolla, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato Provinciale di Rovigo, Scuola di Danza classica e moderna di Adria, Associazione Hatria Giallorossa
Associazione Artinstrada, Istituto alberghiero “Cipriani”, Accademia del Pane, Associazione Gente di Strada, Fotoclub di Adria, Delta Sub di Adria, Professione Cane
Accademia dei Concordi di Rovigo, Coro Polifonico della Cattedrale, Corale Adriese
Società Concerti Buzzolla,Tuttinbici, Adriashopping, Fondazione Franceschetti Di Cola, Coro Soldanella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400