VOCE
ADRIA
02.09.2019 - 17:22
ADRIA - Da quasi 70 anni si festeggia ad Adria il Settembre Adriese. Iniziative ed eventi culturali, ricreativi e sportivi, organizzati sotto la regia della Pro Loco di Adria dal 1966 e prima di allora da un comitato cittadino. "Il Settembre Adriese è un'opportunità per far conoscere Adria con un calendario tanto ricco di eventi che, per evitare la sovrapposizione degli eventi di notevole spessore, si andrà a concludere il 16 Novembre con una rassegna corale".
"Quest'anno, oltre alle varie associazioni, club, istituti che renderanno possibile questa grande kermesse, abbiamo anche il sostegno della Cna di Rovigo,la quale, grazie ad un bando indetto dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo denominato “riqualificazione urbana e rigenerazione dei distretti urbani del territorio”ci saranno nuovi input alla programmazione degli eventi adriesi futuri", afferma la vice sindaco Wilma Moda.
"Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che volontariamente e a vario titolo permettono la realizzazione del fitto calendario e rendono viva la città di Adria", dice la presidente della Pro loco di Adria, che organizza l'evento, Letizia Guerra, che, dopo aver elencato gli eventi del calendario, ha annunciato che l’avvio della vendita degli abbonamenti prevista al teatro Ferrini iniziata oggi, è partita con un gran consenso da parte dei cittadini. Una rassegna che partirà il prossimo 5 Ottobre.
Nel suo intervento Franco Cestonaro di Cna ha evidenziato gli eventi curati da Cna , uno sarà svolto in collaborazione con l’istituto alberghiero dove Leonardo Di Carlo, artista dell’arte bianca e della pasticceria, terrà con i ragazzi del Cipriani. Un altro riguarderà la mobilità sostenibile ,occasione in cui si parlerà di vetture elettriche e il terzo incontro tematico interesserà le opere d’arte di meccanici e carrozzieri che esporranno auto e moto storiche.
Gli attori del “Settembre Adriese” sono:
Pro Loco Adria,CNA di Rovigo, Associazione Vecchie Glorie, Circolo del Cinema
Biblioteca Comunale, Museo MAAD, Museo Archeologico, Museo della Cattedrale
Scuderia Ferrari Club di Abano Terme, Associazione Adria Nostra, Conservatorio Buzzolla, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato Provinciale di Rovigo, Scuola di Danza classica e moderna di Adria, Associazione Hatria Giallorossa
Associazione Artinstrada, Istituto alberghiero “Cipriani”, Accademia del Pane, Associazione Gente di Strada, Fotoclub di Adria, Delta Sub di Adria, Professione Cane
Accademia dei Concordi di Rovigo, Coro Polifonico della Cattedrale, Corale Adriese
Società Concerti Buzzolla,Tuttinbici, Adriashopping, Fondazione Franceschetti Di Cola, Coro Soldanella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE