VOCE
ROVIGO
03.09.2019 - 07:57
Lo aveva già detto ai primi di agosto (LEGGI ARTICOLO), è tornato a ripeterlo nella serata di lunedì 2 settembre, di fronte ai commercianti di Confcommercio: è tutt'altro che impossibile mantenere il Tribunale, anche una volta individuata la sede unica, da almeno 10mila metri quadrati, in centro. A patto che la si smetta di perdere tempo e di non decidere, come negli ultimi anni, invece, hanno fatto le amministrazioni comunali, lasciando passare altrettante opportunità. Lo ha ribadito con chiarezza, l'avvocato Lorenzo Pavanello, presidente della sezione di Rovigo di Anf, Associazione Nazionale Forense, parlando a una platea per la quale la soluzione migliore è che il palazzo di giustizia resti in centro, evitando di aprire un ulteriore vuoto urbano e consentendo di continuare a garantire l'attuale indotto, vitale per tante attività, grandi e piccole.
Il problema nasce dalla volontà, a livello centrale, di individuare una sede unica del Tribunale, attualmente diviso tra gli archivi, la sede principale di via Verdi, la sede distaccata di via Mazzini, l'Unep di via Mazzini, il giudice di pace in corso Del Popolo. In primo luogo, per una questione di costi: i canoni di affitto, annualmente, costano al ministero 300mila euro. Non solo: un altro problema è quello della mancanza di spazi per i magistrati: se gli organici fossero quelli previsti dalla pianta organica, alcuni giudici, o pubblici ministeri, non avrebbero uffici.
Da queste due ragioni, quindi, l'identitikit necessario della prossima sede del Tribunale: unica, con almeno 10mila metri quadrati di superficie. In mancanza di proposte da parte della città, ha spiegato Pavanello, il rischio è che la nuova sede venga individuata a livello centrale. Da Roma, cioè, che potrebbe tranquillamente scegliere la periferia, anche l'estrema periferia, svuotando il centro. E' quanto gli avvocati, ma anche i commercianti, non vogliono.
Necessario, quindi, valutare alternative, ha spiegato Pavanello. Impraticabile l'idea ex ospedale Maddalena: secondo Anf, infatti, i costi sarebbero proibitivi, circa 15 milioni, senza pensare alle tempistiche, di svariati anni, e alle difficoltà strutturali, con una conformazione interna degli spazi dell'ex nosocomio non funzionale a quello che dovrebbe essere il nuovo impiego.
Due le opzioni residue, secondo Pavanello. La prima è l'ex carcere. E' ancora possibile bloccare il progetto dell'insediamento del carcere minorile. Costerebbe 300mila euro - ha detto Pavanello - già spesi in progettazione. Ma si tratterebbe, a conti fatti, di quanto si spende oggi in un anno di affittanze. Messa di fronte ai conti, e alla possibilità di un importante risparmio, Roma potrebbe considerare che il gioco valga la candela.
Infine, l'ex Caserma Silvestri. Il piano preferito da Pavanello. "Contrariamente a quanto dicono - spiega Pavanello - è libera da vincoli, sarebbe disponibile, a patto di muoversi, consentirebbe ampie possibilità di posteggio ed è in ottimo stato di conservazione. Non solo: sarebbe ampiamente sufficiente a tutte le esigenze del Tribunale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE