VOCE
BANDIERA GIALLA
03.09.2019 - 14:50
La musica abbraccia la solidarietà. Bandiera Gialla e Lilt insieme con un evento a beneficio della comunità. Il 14 settembre prenderà il via il primo Festival dei gruppi musicali della città di Rovigo e dintorni. Nove serate al teatro San Bortolo per divertirsi e fare del bene. L'obiettivo del progetto, come ha spiegato Davide Rossi di Bandiera Gialla, durante la presentazione avvenuta oggi a palazzo Nodari, è contribuire all'acquisto dell'attrezzatura per combattere la caduta dei capelli nel corso delle sedute di chemioterapia del reparto oncologia dell'ospedale di Rovigo.
“Ritengo – ha detto l'assessore ai Servizi sociali Mirella Zambello -, che le associazioni di volontariato siano l'ossigeno della comunità. Dobbiamo favorire le azioni integrate, perché il mondo del volontariato è prezioso. Questo ne è un chiaro esempio. La ricchezza di questo lavoro è che darà visibilità alla positività di un progetto, che mette in luce la parte artistica del nostro territorio con un fine solidale. L'amministrazione comunale c'è, è al fianco di questa iniziativa, con l'intenzione di rafforzare sempre più questa rete positiva”.
Il primario del reparto di oncologia dell'ospedale cittadino, Cristina Oliani, ha sottolineato che negli ultimi 15 anni le terapie mediche hanno avuto una grande evoluzione, riuscendo sempre più spesso a cronicizzare anche malattie quali i tumori. “La sfida è di far guarire sempre più persone e far si che i percorsi di cura diventino sempre più dignitosi e rispettosi della loro vita”.
Pienamente d'accordo Maria Iside Bruschi presidente della Lilt rodigina. “Per questo progetto servono circa 50 mila euro. Grazie a varie iniziative e al contributo della Fondazione Cariparo, ci siamo quasi. Con questo festival contiamo di raggiungere l'obiettivo”.
L'associazione Bandiera Gialla, ha detto Rossi, ha 823 soci e come mission si pone di aiutare le famiglie in difficoltà, abbracciando anche progetti diversi, come questo, ma sempre per il bene del territorio e di chi vi vive.
I gruppi che si esibiranno sono 20, tutti al Teatro san Bortolo con ingresso a 7 euro.
Per informazioni e prenotazioni Sergio Davide Rossi 347/1183904.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 