VOCE
ROVIGO
04.09.2019 - 16:28
"Gli esiti delle analisi effettuate da Acquevenete confermano: nessun rischio per l’acqua potabile in relazione al ritrovamento nel fiume Adige del batterio salmonella". Lo si sapeva da subito, dal momento che l'acqua per le utenze domestiche attraversa gli impianti di depurazione, che abbattono batteri di questo tipo, ma è comunque importante la precisazione che arriva da Acquevenete. E' possibile bere tranquillamente da tutti i rubinetti di casa.
"Sono stati ultimati oggi, trascorsi i giorni necessari per il periodo di incubazione previsti dal metodo di prova, i controlli sui campioni prelevati lo scorso venerdì 30 agosto presso le sei centrali di Acquevenete che attingono dal fiume Adige: Anguillara Veneta, Piacenza d’Adige, Vescovana, Cavarzere, Boara Polesine e Badia Polesine. Nell’acqua grezza sono state individuate alcune positività, in due casi, nei campioni di acqua prelevati all’ingresso nell’impianto presso le centrali di Piacenza d’Adige e Anguillara Veneta".
"Nessuna presenza di salmonella è stata riscontrata invece nell’acqua potabile: anche quando il batterio è presente in entrata, l’acqua che esce dalle centrali ne risulta sempre priva. La sicurezza dell’acqua erogata è data dal fatto che tutte le sei centrali di potabilizzazione di acquevenete che attingono dal fiume Adige sono dotate di un sistema di trattamento dell’acqua con disinfezione, che ha piena efficacia per l’abbattimento del batterio. Anche in passato è già accaduto che si riscontrasse salmonella nelle acque dell’Adige, ma nell’acqua potabile erogata questa è risultata sempre assente".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE