Cerca

VILLADOSE

Tra battaglie feroci e i Pink Floyd cantati in latino

Torna la grande festa della Centuriazione romana, con tantissime novità

Tra battaglie feroci e i Pink Floyd cantati in latino

L'edizione dell'anno passato

Torna la Centuriazione Romana, confermata anche in questa edizione con il patrocinio della Regione Veneto. Con ben 24 edizioni alle spalle, la kermesse storica romana è una delle più longeve nel panorama veneto. "Trovare una formula nuova - spiegano gli organizzatori - che sappia attirare sempre un’affluenza standard non è facile ma anche quest’ anno ci siamo riusciti grazie a nuovi elementi che hanno portato novità e rinnovamento". 

Nel weekend del 14 e 15 settembre vedremo, a fianco della confermata rievocazione storica, sfilate di abiti e personaggi storici romani, un concerto tributo ai Pink Floyd (ma interamente cantato in latino).

Sabato l’inizio è fissato alle ore 18 con l’apertura dei campi storici per il pubblico e il seguente corteo storico per le vie del centro. Dopo cena alle ore 21.30 nella bellissima cornice di Cà Patella (piazza Aldo Moro) vanno in scena personaggi, divinità e regine in passerella tra musica e danza, evento a cura del Gruppo Antropologia Sociale che anche per questa edizione, insieme all’associazione culturale Legio I Italica e il gruppo Danze Antiche di Villadose (anche in questa edizione delizieranno gli occhi del pubblico con le loro danze romane) sono le vere colonne portanti della Centuriazione Romana fin dalla primissima edizione. 

Domenica si ritorna operativi alle ore 16 con il programma che si svolgerà interamente presso i campi del Crg: da una parte l’accampamento romano curato dall’associazione culturale Legio VI Ferrata insieme agli ausiliari Teuta Cenomanes , dall’altra lo schieramento Punico guidato da Annibale e ricostruito dalla federazione Europa Antiqua e gli alleati Celtiberi curati dai Sieppe Ulfsonn.

Rievocatori da tutta Italia che faranno vivere gli accampamenti con didattiche interattive per il pubblico, lo studio e la ricostruzione degli usi e costumi antichi e per di più entrambi gli schieramenti porteranno in scena a turno un rituale, ricostruito su fonti antiche, della cultura sia romana che punica.

Cartagine e Roma, le due città più importanti del terzo secolo avanti Cristo, due popolazioni fulcro di battaglie che ancora oggi sono studiate e portate in tv e sui testi dai principali studiosi e divulgatori mondiali. La Centuriazione Romana di Villadose offre, in questo caso, la rievocazione della seconda Guerra Punica attraverso lo storyboard raccontato dallo storico Gioal Cannestrelli: verranno sciorinati i momenti topici, i personaggi, le battaglie e le location principali che hanno messo a ferro e fuoco la nostra penisola. 

La chiusura dell’evento sarà affidata al finale corteo storico che terminerà con le danze antiche del gruppo locale e un esclusivo concerto del progetto curato da Nicola Di Cristoforo, il Pink Floyd Latin Project: un percorso musicale incentrato nel capolavoro The Dark Side of the Moon interamente cantato in lingua latina. La leggendaria band di rock psicadelico ha dato il proprio consenso (arrivato direttamente da Waters e Gilmour)  alla traduzione dei loro testi in latino, confermando lo storico grande amore per la nostra terra e la nostra cultura, già ampiamente dimostrato con i mitici concerti a Venezia e a Pompei.

"L’amministrazione comunale - spiega la nota stampa - è fiera di poter riproporre questo evento culturale per cui siamo conosciuti in tutta Italia e oltre e ringrazia tutte le associazioni e i volontari che si impegnano per non spegnere il fuoco della nostra storia, l’auspicio è che altri concittadini rinnovino la passione per questo grande appuntamento, motivo per cui abbiamo coinvolto anche le scuole del territorio: sabato 14/9 pomeriggio alle 17.30 i ragazzi delle scuole medie ci accompagneranno alla scoperta del nostro museo. Non mancate!”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400