VOCE
Sagre polesane
05.09.2019 - 13:23
Si conclude domenica prossima, 8 settembre, la Sagra di Raccano, giunta quest’anno alla sua 65esima edizione. Un traguardo importante per una sagra che negli anni si è ritagliata una posizione importante nel panorama fieristico polesano e non solo. Inaugurata giovedì 29 agosto la sagra di Raccano organizzata dal circolo Noi, in collaborazione con la Parrocchia della Natività della Beata Vergine di Raccano e con il patrocinio del Comune, chiuderà in bellezza proprio l’8 settembre con il rito propiziatorio delle lanterne luminose come ormai da tradizione.
Anche quest’anno, però, a farla da padrone è stato il fornitissimo stand gastronomico gestito dai bravissimi volontari. Molte le specialità e i piatti tradizionali proposti ai numerosi visitatori che non hanno voluto mancare alla ricca tavola stand. Piatti eccellenti come lasagne al ragù, gnocchetti all’altalieva o mussetto con polenta che contribuiranno, grazie al ricavato della sagra, ad aiutare la parrocchia della frazione per le spese di ordinaria e straordinaria gestione e manutenzione.
Questa sera, venerdì 6 settembre, sarà la volta del duo Irene e Simone e sabato sera toccherà alla musica di Simone e Cristina. Per la giornata conclusiva di domenica 8, giorno della Natività di Maria Santissima, sono previste due messe: una alle 9 e l’altra alle 18 a cui seguirà la tradizionale processione per le vie di Raccano con la Statua della Madonna. Ad animare le funzioni religiose ci penseranno i canti del Coro Jubilate Deo di Polesella. C’è molta attesa anche per la dodicesima edizione delle Raccaniadi: giochi per bambini con il pranzo gestito dall’associazione Noi di Raccano. A chiudere musicalmente la sagra ci penserà il Musical Group. A far calare il sipario su questa 65esima edizione della sagra di Raccano saranno poi le suggestive lanterne luminose che costituiranno il tradizionale rito propiziatorio tanto caro a tutta la comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE