Ultime notizie
ADRIA
05.09.2019 - 17:21
Circa 200 tra bambini e ragazzi si apprestano a invadere l’impianto sportivo Bressan. Duecento piccoli atleti futuri calciatori di tre società sportive diverse e divisi in 14, forse 15, squadre. Le società sono: San Vigilio con primi calci e piccoli amici con 2 squadre per categoria; Adriese con giovanissimi, esordienti, pulcini, primi calci e allievi; Bocar juniors con pulcini e primi calci (due squadre per categoria), quindi una di giovanissimi.
E’ quanto partorito dall’accordo siglato oggi, giovedì 5 settembre, a Palazzo Tassoni alla presenza dei rappresentanti delle tre società sotto la regia dell’amministrazione comunale con il sindaco Omar Barbierato e l’assessore allo sport Marco Tosato. Nel pomeriggio il primo cittadino e il suo stretto collaboratore di giunta hanno incontrato gli organi di stampa con la presenza di Valentino Sartori presidente della San Vigilio affiancato dal fratello Leonardo; quindi Alberto Cavagnis direttore tecnico delle giovanili dell’Adriese. Assente il rappresentante del Bocar così il sindaco ha giustificato il presidente Tito Livio Franzolin preso da impegni professionali. L’accordo sarà operativo tra qualche giorno quando saranno ultimati i lavori di sistemazione in uno degli spogliatoi, poi i ragazzi del Bocar potranno accedere. Nel frattempo le tre società dovranno mettere a punto i dettagli della convivenza: dagli orari alla ripartizione delle spese per le utenze.
“Tutti hanno fatto un piccolo sacrificio e un piccolo passo indietro – ha affermato Barbierato – perché tutti hanno messo al primo posto il bene dei nostri ragazzi che desiderano praticare lo sport più amato, ovvero il calcio. In questo modo – ha aggiunto il primo cittadino – si va incontro anche alle esigenze delle famiglie che desiderano vedere i propri figli allenarsi e giocare ad Adria”. Il sindaco ha poi annunciato che a breve sarà messo a punto il bando per la gestione dell’impianto: ma sui tempi è rimasto un po’ vago.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>