VOCE
ULSS 5
06.09.2019 - 09:49
In arrivo, il primario di pneumologia, che coprirà una carenza nel reparto che era in forte crisi
Rimangono reparti estremamente critici e non solo per la natura stessa degli interventi richiesti, “emergenza e rianimazione”, ma anche per la carenza di organico, che oramai rasenta l’emorragia. Sono dieci i medici mancanti nel reparto di Pronto Soccorso e dieci in Rianimazione. “Sono i due settori estremamente critici - spiega il direttore sanitario dell’Ulss 5 Edgardo Contato - Tuttavia anche grazie alla disponibilità della Regione stiamo tentando di reclutare i medici a tempo determinato. Stiamo valutando anche se ci sono imprese che possano accedere ed erogare questo servizio che abbiamo chiesto alla Regione”.
Nell’emergenza Contato è comunque ottimista: “Siamo passati in commissione regionale investimenti ed edilizia che valuta tutto gli investimenti e hanno approvato tutte le soluzioni richieste. Purtroppo la carenza di medici in Urgenza e in Rianimazione è un problema non solo di Rovigo o del Veneto ma nazionale”.
Ma il direttore sanitario assicura che Rovigo si sta atrezzando e sta facendo “shopping” di specialisti anche di alto livello, oltre “confine”. “Stiamo recuperando recuperando radiologi e molti arrivano dalla provincia di Ferrara. E se si spostano qui a Rovigo, forse è perché credono nella struttura e nella nostra organizzazione del lavoro”.
Dal primo di ottobre, ecco la buona notizia, si insedierà a Rovigo il nuovo primario di Pneumologia, anche lui in arrivo da Ferrara. Senza svelare il nome, Contato anticipa: “E’ uno dei massimi broncoscopisti che abbiamo”. Mentre su Adria, giudica positivo l’arrivo del dottor Giorgio Massini che è il nuovo primario dell’ortopedia. “Era a Cento e sta facendo ottimi risultati nel settore della protesica come quella dell’anca e del ginocchio”.
Poi aggiunge: “Sempre ad Adria abbiamo preso un ginecologo di Chioggia e anche in questo caso i risultati sono ottimi”.
Per il Pronto Soccorso e la Rianimazione con due delibere si è cercato di sopperire sia alla rianimazione che al 118 dove c’è una carenza di medici per coprire i turni e i servizi che sono essenziali per la comunità. In questo caso nemmeno la cooperativa è riuscira a sopperire alla carenza di organico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE