Ultime notizie
palazzo angeli
09.09.2019 - 14:57
Domani cominciano le scuole, ma per gli universitari c'è ancora qualche settimana di vacanza prima di rimetter piede in aula. Aula che, a Rovigo, per gli studenti di giurisprudenza, sarà assolutamente nuova rispetto allo scorso anno. L'università in centro, a Rovigo, è pronta a diventare realtà. Il meraviglioso palazzo restaurato grazie alla Fondazione Cariparo, che si affaccia proprio sulla principale arteria stradale del centro, corso del Popolo, è pronto ad aprire le porte agli studenti di giurisprudenza che potranno beneficiare della maestosità degli spazi interni di questo gioiellino appena messo a nuovo.
Dopo tanta attesa, tantissime parole, tantissime illusioni, inaugurazioni a metà e poi, finalmente, passati i tempi tecnici dei lavori, ora palazzo Angeli è pronto ad ospitare la facoltà di giurisprudenza il cui trasferimento è in corso (parliamo chiaramente del trasloco dei beni) in questo mese. E sarà proprio l'ultimo giorno del mese a regalare alla città il suo sogno, o, comunque il sogno di molti: studenti universitari in centro storico. Le lezioni di giurisprudenza a Palazzo Angeli, infatti, cominceranno lunedì 30 settembre.
Una apertura che rende felice Rovigo perché lo studente universitario è ritenuto da sempre - e probabilmente a ragione - un tesoro per la città. Mangia, dorme e vive la città che lo ospita probabilmente più di chiunque altro. Almeno, di solito è così. Riuscirà anche Rovigo a dimostrarsi all'altezza, di diventare città da vivere, in termini di alloggi e servizi? Lo scopriremo nei prossimi mesi, forse anni. Certo è che, se ben sfruttato, il flusso di universitari in centro non può che essere una grandissima risorsa per tutti, anche semplicemente in termini di rivitalizzazione del centro storico.
E' in discussione anche lo spostamento della biblioteca della facoltà di giurisprudenza. Allo stato attuale, infatti, palazzo Angeli non è in grado di ospitarla per intero. Così la maggior parte resta a palazzo Marconi, vicino alla stazione ferroviaria. Una situazione paradossale: ragazzi spostati in centro e biblioteca in stazione? Ma pare che si tratti solo di una situazione temporanea. E' infatti in fase di valutazione avanzata la proposta di ospitare la biblioteca della facoltà in Accademia dei Concordi, due passi dalla nuova sede e proprio nel cuore del centro storico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>