VOCE
occupazione
10.09.2019 - 14:00
"Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione". E' questo l'obiettivo del progetto che il Comune di Rovigo presenterà in forma associata, alla Regione Veneto. Capofila dell'iniziativa volta all'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele, è il Consorzio per lo sviluppo del Polesine (Consvipo), che provvederà alla costituzione di un partenariato, con uno o più soggetti iscritti nell’Elenco regionale degli Enti accreditati per i Servizi al Lavoro e con la partecipazione di altri soggetti privati, in qualità di partner operativi o di rete, in particolare con cooperative sociali operanti sul territorio.
I lavori di pubblica utilità dovranno essere attinenti a servizi di competenza comunale o comunque individuati dal Comune a beneficio dei cittadini, tra i seguenti: servizi bibliotecari e museali, riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico e amministrativo; valorizzazione di beni culturali ed artistici anche mediante attività di promozione, allestimento e custodia di mostre relative a prodotti, oggetti ed attrezzature del territorio nonché di riordino, recupero e valorizzazione di testi e documenti di interesse storico o culturale; attività di abbellimento urbano e rurale; servizi ambientali e di sviluppo del verde, progetti speciali in materia relativi alla tutela e benessere ambientale; custodia e vigilanza di impianti e attrezzature sportive, centri sociali, centri socio-assistenziali, educativi e culturali, luoghi pubblici; assistenza anziani, supporto scolastico; controllo del territorio, ai fini della garanzia della salute pubblica, la tutela dell’ambiente con particolare riguardo alla componente faunistica; altri servizi di interesse pubblico, con carattere di straordinarietà e temporaneità.
I destinatari dell'iniziativa saranno dieci persone, che verranno individuate dopo l'approvazione del progetto, con apposito bando di selezione pubblica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE