Cerca

BADIA POLESINE

L'ente benefico festeggia i 100 anni

Una serie di iniziative per il primo secolo di vita dell'Istituto Caenazzo - Bronzin

L'ente benefico festeggia i 100 anni

Venerdì 20 settembre alle 21 nella “sala Soffiantini”  dell’Abbazia sarà ricordata la storia dell’Istituto Caenazzo – Bronzin nel centenario della fondazione. 

Le celebrazioni proseguiranno sabato 28 settembre col ritrovo alle 16,30 degli ex allievi dell’Istituto degli anni 60/70 che, poi, animeranno i canti liturgici della messa celebrata alle 18.30 dal vescovo Pierantonio Pavanello. L’ente trae origine dal testamento olografo, redatto il 5 novembre 1912 dal cavaliere Giusto Caenazzo, che nominò suo erede universale il vescovo di Adria, al quale fece obbligo di fondare l'istituto intitolato ai genitori Domenico Caenazzo e Francesca Bronzin.

Scopo dell'istituzione doveva essere quello di raccogliere tutti i bambini trovatelli abbandonati. Per causa della prima guerra mondiale, l’attività dell’istituto inizio solo nel 1919, benché tra il 1915 e il 1918 l'istituto concorse al mantenimento dell'asilo infantile delle Ancelle della Carità di Badia. Nell’atrio del Caenazzo sarà possibile visitare una ricca mostra fotografica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400