VOCE
VILLADOSE
14.09.2019 - 21:43
E’ iniziato il weekend tanto atteso. Villadose ancora una volta si è trasformata per l’ormai tradizionale rievocazione della centuriazione romana. Tante persone sono giunte in paese, anche dalle province limitrofe. Il centro storico si è animato nel pomeriggio con l’apertura degli accampamenti storici alle 18 al parco del Crg. La bellissima giornata ha attirato appassionati della storia e fotografi, intenti ad immortalare i magnifici costumi indossati dai numerosi gruppi presenti.
La manifestazione è stata organizzata dall’associazione culturale di ricostruzione storica ed archeologica sperimentale Legio I Italica, presieduta da Stefano Perelli e che festeggerà a breve i vent’anni di attività, tagliando così un importante traguardo.
L’evento si è svolto grazie al patrocinio del comune di Villadose e alla collaborazione delle associazioni locali Crg, Gruppo antropologia sociale e danze antiche. Intorno alle 18.30 si è poi costituito il corteo che dall’accampamento si è diretto verso il centro del paese per toccare tutte le vie principali. Sempre nell’area del Crg è stato allestito il mercato con bancherelle di prodotti e costumi dell’antica Roma e stand gastronomico.
In serata, alle 21.30, al palazzo del municipio in piazza Aldo Moro si è svolto un evento speciale, con personaggi, divinità e regine in passerella a cura del Gruppo antropologia sociale. In sfilata i costumi creati per i personaggi proposti nei riti del gruppo intervallati dalle danze antiche.
Domani l’evento entra nel vivo con l’apertura del campo e la ricostruzione, alle 17.30 sempre nel parco del Crg retrostante la chiesa parrocchiale, della “Seconda guerra Punica: la battaglia che cambiò per sempre la nostra storia”. Poi spazio ancora a laboratori, attività didattiche e mercatino con stand gastronomico. Gli organizzatori ricordano che l’ingresso libero. Un evento adatto non solo agli appassionati di storia, ma anche alle famiglie e ai piccoli ospiti pronti a “invadere” Villadose.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE