VOCE
DELTA DEL PO
18.09.2019 - 14:39
La Regione Veneto, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po e Legambiente Onlus hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la realizzazione del progetto “A scuola di mare e biodiversità su Goletta Verde”. L’accordo è finalizzato alla creazione di un polo qualificato per l’attività di formazione, informazione, sensibilizzazione ed educazione all’ambiente e alla biodiversità terrestre e marina.
La ratifica del protocollo arriva dopo circa un anno di progettazione. Nel corso del 2018, infatti, Legambiente Onlus ha proposto il progetto di educazione ambientale, della durata triennale, che si svolgerà principalmente all’interno di Catholica, l’imbarcazione impegnata dal 1993 nella campagna Goletta Verde: attività di monitoraggio di Legambinete da oltre 30 anni. Proprio su Catholica, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po e Legambiente intendono realizzare uno dei più qualificati centri per l’attività di educazione ambientale dedicata al mare, al paesaggio e alla biodiversità.
La Regione Veneto e il Ministero dell’Ambiente, riconoscendo il valore del progetto, hanno deciso di sostenerlo, sia per la sua valenza innovativa, sia per la necessità di incentivare sinergie tra il Parco del Delta del Po - che rappresenta un territorio affermato nel panorama delle aree protette italiane e luogo vocato all’educazione ambientale - e “Goletta Verde”, marchio trentennale e testimonial autorevole sulle questioni legate all’inquinamento marino e alla salvaguardia della legalità.
Il progetto “A scuola di mare e biodiversità su Goletta Verde” è rivolto principalmente alle giovani generazioni e intende rafforzare la loro partecipazione alla promozione dei territori del Parco Regionale Veneto del Delta del Po – Riserva di Biosfera Mab Unesco. Saranno previsti, inoltre, diversi momenti di formazione e scambio di buone pratiche con le altre Riserve di Biosfera.
L’apporto della Fondazione sarà quello fondamentale di sostenere i lavori di ristrutturazione per il recupero e la messa in sicurezza di Catholica e i lavori per l’allestimento nell’imbarcazione stessa di un’aula didattica, secondo le indicazioni tecniche definite con l’Ente Parco.
Legambiente seguirà i lavori di ripristino e al loro termine cederà la proprietà dell’imbarcazione, a titolo gratuito, all’Ente Parco. Inoltre, svolgerà attività di assistenza tecnica nell’ideazione, realizzazione e promozione del progetto di educazione ambientale e offerta ricreativa, turistico - culturale e ambientale nel territorio del Delta del Po e della Riserva di Biosfera Mab Unesco.
La Regione Veneto contribuirà a promuovere e realizzare le attività di educazione ambientale e in particolare metterà in campo forme di collaborazione per la realizzazione delle azioni di comunicazione e promozione del progetto. Inoltre, la Regione si impegnerà a offrire il supporto tecnico per l’accesso a specifici finanziamenti. In prospettiva, attraverso fondi regionali dedicati ai Parchi, il progetto potrà essere ulteriormente sviluppato estendendo l’offerta didattica a tutte le provincie venete (Venezia, Treviso, Verona, Belluno e Vicenza).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE