VOCE
DISPERSO IN MARE
18.09.2019 - 14:01
Terzo giorno di ricerche senza esito di Luigino Drago, 68 anni, sparito domenica alle Tegnue
Ormai le speranze si affievoliscono sempre più. Difficile, dopo tre giorni di ricerche continuative, pensare a un lieto fine per la vicenda che sta tenendo in apprensione e angoscia tantissime persone, in Polesine e non solo.
Di Luigino Drago, 68 anni, di Adria, ex coltivatore diretto, subacqueo di grandissima esperienza, non si hanno più notizie dalla mattinata di domenica. Assieme a un amico, pure lui di Adria, era partito da Porto Levante, dove tiene la sua barca e dove tutti lo conoscono, per le Tegnue, meta di sub al largo di Chioggia molto nota. L’amico lo avrebbe visto riemergere un attimo, togliersi l’erogatore e dire che si trovava in difficoltà. Poi, è sparito, senza più, almeno allo stato, essere visto.
Lo spiegamento di forze per ritrovarlo è stato ingente: vari mezzi della Guardia costiera, con anche il nucleo sommozzatori, mobilitati assieme ai vigili del fuoco, che hanno messo a disposizione l’elicottero. Purtroppo, neppure questo è bastato per ottenere qualche risultato. Anche ieri, all’arrivo dell’oscurità, è stato inevitabile sospendere le ricerche. Resta da capire se riprenderanno alle prime luci dell’alba. Non perché vi sia la mancanza di volontà di continuare a cercare il subacqueo, ma piuttosto perché le previsioni meteo non danno certezze per quanto riguarda condizioni che rendano praticabili e utili le ricerche.
Le speranze di un esito felice vanno, ovviamente, assottigliandosi. Ma chi vuole bene a Luigino non si arrende. Non può, non vu0le credere che anche lui sia stato portato via dal mare, come accadde, nel 2006, al figlio Maurizio, anche lui sub, anche lui immersosi al largo di Chioggia e riemerso solo senza vita.
Il giorno della scomparsa, secondo gli esperti, vi erano forti correnti, nella zona di immersione scelta e questo potrebbe costituire un grosso ostacolo nel lavoro delle ricerche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE