Cerca

PETTORAZZA

Il dono che salva la vita

Un successo la serata del gruppo Fidas

Si è svolta a Pettorazza Grimani in questo fine settimana la 44esima Giornata del Donatore Fidas. Il primo appuntamento è stato un incontro dei volontari con gli studenti della scuola media “Silvano Franzolin” per sensibilizzare sulla donazione del sangue e per proiettare il video vincitore della prima edizione del concorso “A Scuola di Dono” realizzato dagli studenti della classe II B della scuola media Buzzolla di Adria.

Poi si è tenuto un convegno informativo sul tema delle conseguenze dell’abuso dell’alcool alla guida dal titolo “Mi diverto, guido e dono!”, con relatori il sovrintendente Luigi Pellegrin e l’assistente capo Andrea Oltramari della polizia stradale di Rovigo, Alessandro Lucifora, giudice onorario presso il tribunale di Rovigo, e Andrea Finessi, psicologo psicoterapeuta già Direttore del Servizio Dipendenze Ulss 5 Polesana.

I relatori hanno illustrato le gravi conseguenze che si possono verificare in seguito all’abuso di sostanza alcoliche prima di mettersi alla guida, sotto il profilo strettamente legate ma anche medico. I presenti, inoltre, hanno potuto sottoporsi ad un accertamento sia con il precursore che con l’alcol test che viene utilizzato dalla polizia stradale durante i controlli su strada.
Al termine i relatori sono stati omaggiati con alcuni vasetti di verdure sott’olio prodotti dai ragazzi speciali della cooperativa Attivamente di Taglio di Po e un libro dedicato ai 500 anni del Santuario Madonna Delle Grazie di Pettorazza Paoafava scritto dal parrocchiano Ignazio Piva.

Nella seconda serata, ancora, si è tenuta una mostra cinofila aperta a cani di tutte le razze e organizzata dal Centro Addestramento Cavarzere: complessivamente hanno partecipato 38 cani accompagnati dai loro amici umani.
Infine domenica si è svolta la messa del donatore, celebrata dal vescovo Tessarollo, e a seguire il pranzo sociale.

Così Maria Giovanna Miazzo, capogruppo Fidas Pettorazza, e Walter Piva, consigliere provinciale: “Il nostro gruppo di volontari ha lavorato con impegno per realizzare diversi momenti che potessero portarci a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della donazione di sangue come gesto di autentica solidarietà verso chi soffre. Ringraziamo in maniera particolare, oltre tutti i nostri volontari, l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Gianluca Bernardinello che ci ha sostenuto e accompagnato in ogni momento di questa manifestazione”.

Soddisfatto anche il presidente Fidas Luca Callegari: “Ringraziamo il gruppo di Pettorazza per il lavoro svolto: la giornata del donatore non vuole essere solo un momento celebrativo ma anche un’occasione per parlare del dono del sangue”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400