Cerca

CANDA

Taglio del nastro e torneo: vincono i pompieri

Una memorabile giornata di sport, in occasione dell'inaugurazione dei nuovi campi da calcio del paese

L’inaugurazione del nuovo campo sportivo, svoltasi a Canda giovedì pomeriggio, resterà tra le giornate memorabili del paese. Così lo ha definito il vicesindaco Roberto Tomasini. E in tanti, del resto, si sono dati appuntamento in paese per un evento atteso da anni dai cittadini candesi e che l’amministrazione comunale ha saputo trasformare in una vera e propria festa provinciale.

Alle 17 di giovedì si è infatti disputato il secondo torneo di calcetto Ruote alate-Torneo Città delle Rose, in memoria dell’assistente capo di polizia penitenziaria Fabio Visentin. Ad affrontarsi, in ricordo di Visentin, le squadre di carabinieri, polizia, polizia penitenziaria di Rovigo e di Ferrara, vigili del fuoco, guardia di finanza, esercito e gli amministratori locali. Il torneo è stato vinto dalla squadra dei vigili del fuoco, secondi i carabinieri, quindi gli amministratori.

Il vicesindaco Roberto Tomasini - con fair play da gentiluomo - ha commentato che gli amministratori candesi non avrebbero “mai potuto mettere in difficoltà i graditi ospiti”. E gli ospiti sono stati davvero quelli delle grandi occasioni. Tra questi il prefetto Maddalena De Luca, il procuratore, il questore, i comandanti provinciali dell’Arma dei carabinieri, della polizia, della guardia di finanza, della polizia penitenziaria, alla presenza dell’ex direttore e della nuova direttrice della casa circondariale di Rovigo, i pm e i magistrati della procura di Rovigo, numerosi imprenditori del territorio e molte associazioni di volontariato.

Molti i cittadini accorsi per fare il tifo e per guardare con curiosità tutto quell’andirivieni inusuale per Canda. A riprendere l’avvenimento, oltre che la Voce di Rovigo, anche le emittenti Telechiara, Antenna 3 e Telestense: l’evento verrà riproposto a breve dalla trasmissione “Paese mio”.

Dopo il torneo, il taglio del nastro eseguito dal sindaco Alessandro Berta e dal parroco don Torfino, che ha benedetto tutti i presenti. Lo stand della fiera di San Michele, ancora allestito in piazza, ha accolto 270 convitati per la cena offerta dall’amministrazione comunale e gestita dalla Pro loco, che ha appena concluso con successo la 15esima Festa del gnocco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400