VOCE
AUTONOMIA
18.10.2019 - 19:28
I vari comitati si aggregano in un unico grande gruppo che riunisce tutti gli autonomisti. A presentare la novità in Polesine ci pensano Benetti e Munerato
Creare una forza territoriale che possa portare avanti l'obiettivo dell’autonomia regionale. Con questa visione, questa mattina, al Thun Cafè è andata in scena la conferenza stampa che vedeva presenti Emanuela Munerato, ex parlamentare e referente del comitato “Rete 22 ottobre per l'autonomia, Fabio Benetti, consigliere comunale, e Giacomo Mirto, coordinatore regionale del “Partito dei Veneti”. E’ stato proprio lui a sottolineare l'importanza di questo nuovo partito: “E' un progetto nato un anno fa e nasce con l’idea di unire la cosiddetta galassia indipendentista veneta. Nove realtà hanno già aderito e due sono in procinto di farlo. Crediamo che finché i veneti si rapporteranno con i partiti nazionali sarà difficile arrivare a centrare l’obiettivo dell’autonomia. Un’autonomia che vogliamo sia reale per gestire direttamente le nostre finanze. Sono passati due anni dal referendum in tal senso, sono cambiati tre governi e la situazione non è stata praticamente mai presa in considerazione. Siamo l'unica vera alternativa per dare voce ai veneti, senza essere di destra o di sinistra, ma solo con l'obiettivo di dare voce al territorio e chiedere l’autonomia della nostra regione. Per farlo, ed altri casi a livello nazionale ne sono la conferma, è fondamentale creare una struttura del territorio e non ‘appoggiarsi’ a partiti nazionali”.
Successivamente l’ex parlamentare Emanuela Munerato ha affermato: “Domani (oggi per chi legge ndr) ci sarà una convention dove come comitato abbiamo deciso di dare il nostro appoggio. I veneti meritano una risposta su una questione sulla quale da tanto tempo lottano. Per questo scendiamo a fianco del ‘Partito dei veneti’ perché, come recita lo slogan, no se poe far de manco”.
Infine il consigliere comunale Fabio Benetti ha chiosato: “Sono trascorsi quasi due anni da quel referendum che ha portato alle urne tre milioni di veneti, eppure nulla è accaduto di concreto. Ma noi ci continuiamo a credere e il ‘Partito dei Veneti’ è una rosa di movimenti, di diverse fazioni, ma con un unico obiettivo che è quello di ottenere l'autonomia della nostra regione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE