Cerca

AUTONOMIA

Nasce il Partito dei Veneti, perché l’unione fa la forza

I vari comitati si aggregano in un unico grande gruppo che riunisce tutti gli autonomisti. A presentare la novità in Polesine ci pensano Benetti e Munerato

Nasce il Partito dei Veneti, perché l’unione fa la forza

I vari comitati si aggregano in un unico grande gruppo che riunisce tutti gli autonomisti. A presentare la novità in Polesine ci pensano Benetti e Munerato

Creare una forza territoriale che possa portare avanti l'obiettivo dell’autonomia regionale. Con questa visione, questa mattina, al Thun Cafè è andata in scena la conferenza stampa che vedeva presenti Emanuela Munerato, ex parlamentare e referente del comitato “Rete 22 ottobre per l'autonomia, Fabio Benetti, consigliere comunale, e Giacomo Mirto, coordinatore regionale del “Partito dei Veneti”. E’ stato proprio lui a sottolineare l'importanza di questo nuovo partito: “E' un progetto nato un anno fa e nasce con l’idea di unire la cosiddetta galassia indipendentista veneta. Nove realtà hanno già aderito e due sono in procinto di farlo. Crediamo che finché i veneti si rapporteranno con i partiti nazionali sarà difficile arrivare a centrare l’obiettivo dell’autonomia. Un’autonomia che vogliamo sia reale per gestire direttamente le nostre finanze. Sono passati due anni dal referendum in tal senso, sono cambiati tre governi e la situazione non è stata praticamente mai presa in considerazione. Siamo l'unica vera alternativa per dare voce ai veneti, senza essere di destra o di sinistra, ma solo con l'obiettivo di dare voce al territorio e chiedere l’autonomia della nostra regione. Per farlo, ed altri casi a livello nazionale ne sono la conferma, è fondamentale creare una struttura del territorio e non ‘appoggiarsi’ a partiti nazionali”.

Successivamente l’ex parlamentare Emanuela Munerato ha affermato: “Domani (oggi per chi legge ndr) ci sarà una convention dove come comitato abbiamo deciso di dare il nostro appoggio. I veneti meritano una risposta su una questione sulla quale da tanto tempo lottano. Per questo scendiamo a fianco del ‘Partito dei veneti’ perché, come recita lo slogan, no se poe far de manco”.

Infine il consigliere comunale Fabio Benetti ha chiosato: “Sono trascorsi quasi due anni da quel referendum che ha portato alle urne tre milioni di veneti, eppure nulla è accaduto di concreto. Ma noi ci continuiamo a credere e il ‘Partito dei Veneti’ è una rosa di movimenti, di diverse fazioni, ma con un unico obiettivo che è quello di ottenere l'autonomia della nostra regione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400